Paola Milicia

29 articoli

"Ehi, Mark vuoi provare un po' di Snow Crash?" La tentazione del Metaverso

“Ehi, Mark vuoi provare un po’ di Snow Crash?” La tentazione del Metaverso

di Paola Milicia. Abbiamo davvero bisogno di vivere in un secondo spazio virtuale e immaginato, condiviso e ipertecnologico? Dentro una Second Life digitale ripulita dalle contraddizioni di sistema della società contemporanea – ...
"Impossibile non smarrirsi": Vasco Bendini in mostra alla Galleria Nazionale

“Impossibile non smarrirsi”: Vasco Bendini in mostra alla Galleria Nazionale

di Paola Milicia. Nell’anno del centenario della sua nascita, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dedica la monografia “Vasco Bendini. Ombre prime” al pittore bolognese, allievo di Giorgio Morandi ...
Luigi Pericle e la montagna incantata

Luigi Pericle e la montagna incantata

di Paola Milicia. È un talento da riscoprire quello di Luigi Pericle (Basilea 1916-Ascona 2001) pittore, illustratore, fumettista, letterato e intellettuale, attualmente esposto presso l’Accademia di Francia – Villa Medici, a Roma, ...
Expo 3d: Quarta di Copertina - I prodotti del primo consumismo nell'Italia degli anni '60

Expo 3d: Quarta di Copertina – I prodotti del primo consumismo nell’Italia degli anni ’60

sede: Arte.Go.Gallery (Online). La memoria fotografica dell'Italia postbellica stimola un amarcord, anche indiretto, di un'epopea fascinosa e complessa, ancora oggi in grado di commuovere e accendere la curiosità di molti italiani. All'origine ...
London Calling: chiamata alle arti. Brit-Art a Roma

London Calling: chiamata alle arti. Brit-Art a Roma

di Paola Milicia. Nuovo appuntamento con l’arte contemporanea, a Roma. Palazzo Cipolla apre i battenti a "London Calling: British contemporary art now. From David Hockney to Idris Khan", collettiva di brit-art voluta ...
Jago in mostra: "Guardo il mondo che mi circonda"

Jago in mostra: “Guardo il mondo che mi circonda”

di Paola Milicia e di Teresa Lanna. A Palazzo Bonaparte, prima grande esposizione di Jacopo Cardillo, in arte, Jago, giovane talento e “fenomeno” del momento, con una carriera già ricca di riconoscimenti ...
Bill Viola. La Wunderkammer delle emozioni

Bill Viola. La Wunderkammer delle emozioni

di Paola Milicia. Doppio evento per la città di Roma che vede la riapertura della storica residenza di Palazzo Bonaparte, pronta ad accogliere la monografica del videoartista statunitense: Bill Viola. Icons of ...
Scarabocchi d'autore: per una prospettiva a "margine" dell'opera - Paola Milicia

Scarabocchi d’autore: per una prospettiva a “margine” dell’opera

di Paola Milicia. Quello che appare come casuale e maldestro, un posticcio tracciato distrattamente e inconsciamente sulla superficie, dalle varie forme (astratta, figurativa, geometrica, decorativa) e apparentemente privo di senso e significato, ...
Paola Milicia. I Marchini: un ponte tra arte e identità

I Marchini: un ponte tra arte e identità

di Paola Milicia. Che valga o no ricordarlo, è risaputo come il sistema arte contemporaneo risponde sfacciatamente alle logiche finanziarie e mediatiche che lo sottintendono, tese più a contrarre relazioni e garanzie ...
Klimt e il Novecento: il declino dorato di un secolo sospeso

Klimt e il Novecento: il declino dorato di un secolo sospeso

di Paola Milicia. È probabilmente uno degli artisti del Novecento più noti e apprezzati dal grande pubblico italiano.Opere come "Il bacio", "L'albero della vita", "Ritratto di Signora" (trafugato e ritrovato nel 2019) ...
La seduzione virile e ribelle di Giuditta. Caravaggio e Artemisia Gentileschi a Palazzo Barberini

La seduzione virile e ribelle di Giuditta. Caravaggio e Artemisia Gentileschi a Palazzo Barberini

di Paola Milicia. Michelangelo Merisi detto Caravaggio - Giuditta decapita Oloferne, 1599 circa. Olio su tela, cm 145x195. Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini Palazzo Barberini mette in mostra ...
Quayola. Re-coding: algoritmi ed esplorazioni generative di un moderno Ulisse

Quayola. Re-coding: algoritmi ed esplorazioni generative di un moderno Ulisse

di Paola Milicia. Se il termine di Intelligenza Artificiale può dare adito a considerazioni tecnofobiche, con una buona premessa che articoli meglio le circostanze, i meccanismi e i diversi aspetti del fenomeno ...