Paola Milicia

35 articoli

La spiritualitĆ  traumatica e imperfetta di Giovanni Gasparro

La spiritualitĆ  traumatica e imperfetta di Giovanni Gasparro

di Paola Milicia. In che misura l'arte contemporanea può esprimersi sulla religione e la spiritualitĆ  - ammesso che siano due cose diverse? Ce lo domandiamo davanti all’immenso lavoro del pittore e incisore ...
Sergio Padovani - Prima della compossibilitĆ , la fornicazione

“I dolori sono la mia delizia”. Riflessioni attorno al “mondo cannibale” di Sergio Padovani

di Paola Milicia. Nel mondo enigmatico di Sergio Padovani (Modena, 1972), la corporeitĆ  si impone come la certezza che governa da sempre l’ispirazione. Una corporeitĆ  che volutamente appare nelle sue forme più ...
Il pensiero tragico moderno e l'illusione del tempo. Intervista a Wainer Vaccari

Il pensiero tragico moderno e l’illusione del tempo. Intervista a Wainer Vaccari

di Paola Milicia. Sull’opera di Wainer Vaccari grava da sempre la semplificazione del tempo, più ancora, l’ossessione di assegnare una corrente di appartenenza o una scuola, come conseguenza di quell’impellenza della modernitĆ  ...
Buone nuove: architettrici di ieri e di oggi in mostra al MAXXI

Buone nuove: architettrici di ieri e di oggi in mostra al MAXXI

di Paola Milicia. ā€œDiventare architetto, (…) trasformare un disegno in pietra, un pensiero in qualcosa di solido, perenne. Tirar su una casa. Scegliere le tegole del tetto e il mattonato del pavimento ...
Tokyo Revisited. Un viaggio lungo quanto una vita: Moriyama e Tomatsu al MAXXI

Tokyo Revisited. Un viaggio lungo quanto una vita: Moriyama e Tomatsu al MAXXI

di Paola Milicia. Prima di ogni altra cosa, re-visited traduce ri-visitato, di rimando a un ri-torno verso un luogo, alla fisionomia di un viaggio introspettivo e all’intrinseco contenuto filosofico che lo caratterizza, ...
La fotografia epidermica di Mustafa Sabbagh. L'intervista

La fotografia epidermica di Mustafa Sabbagh. L’intervista

di Paola Milicia. Racchiudere in poche battute l’opera di Mustafa Sabbagh non ĆØ un’impresa semplice. Si ha la sensazione di voler definire qualcosa per natura incontenibile, e questo perchĆ© Sabbagh, come pochi ...
"Ehi, Mark vuoi provare un po' di Snow Crash?" La tentazione del Metaverso

“Ehi, Mark vuoi provare un po’ di Snow Crash?” La tentazione del Metaverso

di Paola Milicia. Abbiamo davvero bisogno di vivere in un secondo spazio virtuale e immaginato, condiviso e ipertecnologico? Dentro una Second Life digitale ripulita dalle contraddizioni di sistema della societĆ  contemporanea – ...
"Impossibile non smarrirsi": Vasco Bendini in mostra alla Galleria Nazionale

“Impossibile non smarrirsi”: Vasco Bendini in mostra alla Galleria Nazionale

di Paola Milicia. Nell’anno del centenario della sua nascita, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma dedica la monografia ā€œVasco Bendini. Ombre primeā€ al pittore bolognese, allievo di Giorgio Morandi ...
Luigi Pericle e la montagna incantata

Luigi Pericle e la montagna incantata

di Paola Milicia. ƈ un talento da riscoprire quello di Luigi Pericle (Basilea 1916-Ascona 2001) pittore, illustratore, fumettista, letterato e intellettuale, attualmente esposto presso l’Accademia di Francia – Villa Medici, a Roma, ...
Expo 3d: Quarta di Copertina - I prodotti del primo consumismo nell'Italia degli anni '60

Expo 3d: Quarta di Copertina – I prodotti del primo consumismo nell’Italia degli anni ’60

sede: Arte.Go.Gallery (Online). La memoria fotografica dell'Italia postbellica stimola un amarcord, anche indiretto, di un'epopea fascinosa e complessa, ancora oggi in grado di commuovere e accendere la curiositĆ  di molti italiani. All'origine ...
London Calling: chiamata alle arti. Brit-Art a Roma

London Calling: chiamata alle arti. Brit-Art a Roma

di Paola Milicia. Nuovo appuntamento con l’arte contemporanea, a Roma. Palazzo Cipolla apre i battenti a "London Calling: British contemporary art now. From David Hockney to Idris Khan", collettiva di brit-art voluta ...
Jago in mostra: "Guardo il mondo che mi circonda"

Jago in mostra: “Guardo il mondo che mi circonda”

di Paola Milicia e di Teresa Lanna. A Palazzo Bonaparte, prima grande esposizione di Jacopo Cardillo, in arte, Jago, giovane talento e ā€œfenomenoā€ del momento, con una carriera giĆ  ricca di riconoscimenti ...