Paolo Monti

9 articoli

Fotografia italiana 1945-1960: da Paolo Monti a Gianni Berengo Gardin

Fotografia italiana 1945-1960: da Paolo Monti a Gianni Berengo Gardin

sede: InGalleria ā€“ Punta Conterie (Murano, Venezia). Punta Conterie presenta - in occasione della mostra "Murano in Focus" allestita nelle sale di InGalleria Art Gallery fino al 13 agosto prossimo - l'incontro ...
Il nostro passato. Fotografia dell'Italia dagli anni '50 agli anni '80

Il nostro passato. Fotografia dell’Italia dagli anni ’50 agli anni ’80

sede: Paola Meliga Galleria d'Arte (Torino). cura: Paola Meliga, Barbara Vincenzi. Artisti come Mario De Biasi, Paolo Monti, Mario Giacomelli, Vincenzo Castella, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, ci faranno partecipi di una ricca ...
Fini & confini. Dal paesaggio al territorio - Opere da una collezione privata

Fini & confini. Dal paesaggio al territorio – Opere da una collezione privata

sede: Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Torre di Mosto, Venezia). cura: Dionisio Gavagnin. Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto presenta una grande mostra di carattere internazionale sul tema ...
Giostre! Storie, immagini, giochi

Giostre! Storie, immagini, giochi

sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Roberta Valtorta. Interamente dedicata alla fantasiosa iconografia delle giostre, la mostra, esauriente e divertente, apre a riflessioni di un certo tipo, volendo suscitare nel pubblico un vero ...
Ciclo di incontri: La Fotografia come patrimonio culturale

Ciclo di incontri: La Fotografia come patrimonio culturale

sede: Musei San Domenico - Sala del Refettorio (ForlƬ). In occasione dellā€™anno europeo del patrimonio culturale e della rassegna forlivese legata alla fotografia di Paolo Monti, il Comune di ForlƬ in collaborazione ...
La fotografia di Paolo Monti

La fotografia di Paolo Monti

sede: Musei San Domenico di ForlƬ (ForlƬ). Il fotografo Paolo Monti (Novara, 1908 ā€“ Milano, 1982) ĆØ oggi uno dei principali esponenti della storia della fotografia in Italia e rappresenta per la ...
NeoRealismo: The New Image in Italy, 1932-1960

NeoRealismo: The New Image in Italy, 1932-1960

sede: Grey Art Gallery - New York University (New York). cura: Enrica ViganĆ². Attraverso 180 scatti di 60 artisti italiani, la rassegna analizza, per la prima volta in maniera approfondita, il ruolo ...
The Olivetti Idiom (1952-1979)

The Olivetti Idiom (1952-1979)

sede: Villa Sassetti - New York University FlorenceĀ (Firenze). cura: Caterina Toschi. La mostra si propone di tracciare un percorso, per immagini e documenti, sullā€™identitĆ  dellā€™azienda Olivetti dal 1952 al 1979 attraverso tre ...
Giuseppe SamonĆ . Due mostre ai Tolentini

Giuseppe SamonĆ . Due mostre ai Tolentini

sede: Tolentini, Aula Magna - UniversitĆ  Iuav (Venezia). Lā€™UniversitĆ  Iuav di Venezia, con lā€™Archivio Progetti, e il Dipartimento di Architettura dellā€™UniversitĆ  Roma Tre organizzano due mostre e una giornata di studi su ...