Paul Gauguin
19 articoli

Scrittori e artisti verso Oriente – L’artista viaggiatore. Da Gauguin a Klee, da Matisse a Ontani
Nel luglio del 1903 il giovane medico di bordo Victor Segalen sbarca a Tahiti per cercare un contatto con Paul Gauguin, di cui ammira l'opera e che vorrebbe conoscere di persona. Ma ...

Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Capolavori dell’arte giapponese
sede: Castello Visconteo di Pavia (Pavia). Alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia, una mostra pone a confronto il fascino delle stampe giapponesi di autori quali Katsushika Hokusai (1760-1849), Utagawa Hiroshige (1797-1858) ...

Natalia Goncharova. Una donna e le avanguardie, tra Gauguin, Matisse e Picasso
sede: Palazzo Strozzi (Firenze). cura: Ludovica Sebregondi, Matthew Gale. Palazzo Strozzi celebra Natalia Goncharova, straordinaria figura femminile dell'arte del Novecento, attraverso una grande retrospettiva che ripercorre la sua vita controcorrente e la ...

Arte e Arti. Pittura, grafica e fotografia nell’Ottocento
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio). cura: Matteo Bianchi. Quanto può influire un'invenzione tecnica sul modo in cui guardiamo il mondo? Cosa è accaduto alla pittura e alla scultura quando a ...

Guggenheim. La collezione Thannhauser – Da Van Gogh a Picasso
sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Megan Fontanella. La mostra "Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso" in programma a Palazzo Reale presenta circa cinquanta capolavori dei grandi artisti ...

Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea. 1860-1915
sede: Palazzo Roverella (Rovigo). cura: Francesco Parisi. Sul finire del XIX secolo la scoperta delle arti decorative giapponesi diede una notevole scossa all'intera Arte europea. Un potente vento di rinnovamento, se non ...

Gauguin e il Diario di Noa Noa – Xilografie, bronzi, documenti, fotografie, libri
sede: Aula Picta (Barolo, Cuneo). cura: Vincenzo Sanfo. La mostra è incentrata sulle 21 xilografie pensate e realizzate da Paul Gauguin appositamente per illustrare questo suo primo diario polinesiano e stampate dal ...

Incontro: Paul Gauguin, poeta fuggiasco in un paradiso perduto
sede: Galleria Etra - Studio Tommasi (Firenze). Venerdì 12 aprile, alle ore 21:00, si terrà il quarto incontro con la storica dell'arte Elisa Gradi che parlerà di Paul Gauguin, poeta fuggiasco in ...

Conversazioni sull’Arte. Dall’Impressionismo alla fine del Secolo
sede: Etra Studio Marcello Tommasi (Firenze). cura: Elisa Gradi. Da venerdì 8 febbraio a venerdì 12 aprile, sempre alle ore 21.00, presso Etra - Studio Tommasi, nel cui giardino cinque secoli fa ...

Tesori impressionisti. La Collezione Ordrupgård
sede: Fondation Pierre Gianadda (Martigny). cura: Anne-Birgitte Fonsmark. La Fondation Pierre Gianadda presenta una mostra che propone una sessantina di opere d'eccezione provenienti dal museo Ordrupgård di Copenhagen (Danimarca). Questo famoso scrigno ...

La Grande Arte al Cinema: Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto
sede: Varie Sedi (Italia). Da Tahiti alle Isole Marchesi. È il primo aprile del 1891 quando, a bordo della nave Océanien, Paul Gauguin lascia Marsiglia diretto a Tahiti, in Polinesia. Ha quarantatré ...

Il programma espositivo 2019 del MASI, il Museo d’arte della Svizzera italiana
Dalle luminose cromie di Hodler e Segantini al poliedrico geometrismo di Giacometti, passando per Gertsch, Gauguin e Munch: nell’arco del 2019, il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) Lugano, getta luce sugli ...