Paul Klee
26 articoli

Casa Iolas. Citofonare Vezzoli – Omaggio a Alexander Iolas
sede: Galleria Tommaso Calabro (Milano). cura: Francesco Vezzoli. Alexander Iolas fu uno dei più importanti mercanti d'arte della seconda metà del Novecento. Tra i primi a creare un sistema internazionale di gallerie ...

Il Novecento a Palazzo Franchetti
sede: Palazzo Franchetti (Venezia). "Il Novecento a Palazzo Franchetti" con artisti del XX secolo. Dalla Metafisica di Giorgio de Chirico all'originale percorso di Giorgio Morandi, dal futurismo di Giacomo Balla al Surrealismo ...

Scrittori e artisti verso Oriente – L’artista viaggiatore. Da Gauguin a Klee, da Matisse a Ontani
Nel luglio del 1903 il giovane medico di bordo Victor Segalen sbarca a Tahiti per cercare un contatto con Paul Gauguin, di cui ammira l'opera e che vorrebbe conoscere di persona. Ma ...

Guggenheim. La collezione Thannhauser – Da Van Gogh a Picasso
sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Megan Fontanella. La mostra "Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso" in programma a Palazzo Reale presenta circa cinquanta capolavori dei grandi artisti ...

L’Impossibile eĢ Noto – Cento capolavori del Novecento
sede: Convitto delle Arti (Noto, Siracusa). cura: Giancarlo Carpi, Giuseppe Stagnitta. Il Futurismo, il Cubismo, la Metafisica, Dada, il Surrealismo, sono i principali movimenti rivoluzionari del Novecento; la mostra dal titolo "L'Impossibile ...

Cento anni di Bauhaus. Doppio appuntamento per il centenario della celebre scuola
sede: MAXXI - Sala Carlo Scarpa (Roma). Sono passati cento anni esatti da quando Walter Gropius fondò a Weimar lo Staatliches Bauhaus, la leggendaria scuola di arte, architettura e design destinata a ...

La Poetic Computation di Zach Lieberman al MuDA – Museum of Digital Art di Zurigo
Il MuDA - Museum of Digital Art di Zurigo è, assieme HeK (Haus der Elektronischen Künste Basel), una delle sedi più importanti dove ammirare le ricerche di quegli artisti che si muovono ...

Il programma espositivo 2019 del MASI, il Museo d’arte della Svizzera italiana
Dalle luminose cromie di Hodler e Segantini al poliedrico geometrismo di Giacometti, passando per Gertsch, Gauguin e Munch: nellāarco del 2019, il Museo dāarte della Svizzera italiana (MASI) Lugano, getta luce sugli ...

Surrealismo Svizzera
sede: MASI - Museo dāarte della Svizzera italiana (Lugano). cura: Peter Fischer, Julia Schallberger. Intitolata "Surrealismo Svizzera", la mostra indaga sia l'influenza che il movimento ha avuto sulla produzione artistica elvetica, sia ...

Paul Klee. Alle origini dellāarte
sede: MUDEC - Museo delle Culture (Milano). cura: Michele Dantini, Raffaella Resch. La mostra "Paul Klee. Alle origini dell'arte", a cura di Michele Dantini e Raffaella Resch, presenta un'ampia selezione di opere ...

Joan Miró – MaterialitĆ e metamorfosi
sede: Palazzo Zabarella (Padova). cura: Robert Lubar Messeri. Materialità e Metamorfosi riunisce ben ottantacinque tra quadri, disegni, sculture, collages e arazzi, tutti provenienti dalla straordinaria collezione di opere di Joan Miró di ...

La poetica del sogno, libere divagazioni nel surreale
sede: Studio Mariani Gallery (L'Aquila). In mostra 18 opere di Umberto Boccioni, Luigi Boille, Salvador Dalì, Wassily Kandinsky, Paul Klee, Marcello Mariani, André Masson, Adolph de Meyer, LÔszló Moholy-Nagy, Alfred Stieglitz. Il ...