Piero Guccione
14 articoli
![La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/05/la-passeggiata-della-linea-100-protagonisti-del-disegno-contemporaneo_00-200x200.webp)
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo
sede: MuSa Museo di SalĆ² (SalĆ², Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di SalĆ² ā una tra le piĆ¹ importanti collezioni di opere su ...
![L'atroce istinto della libertĆ . Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/12/latroce-istinto-della-liberta-pier-paolo-pasolini-e-la-nuova-figurazione_00-200x200.webp)
L’atroce istinto della libertĆ . Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione
sede: Museo Atelier di Castello Colonna (Genazzano, Roma). cura: Francesca Tuscano. Dedicata al rapporto tra il poeta e alcuni esponenti della figurazione degli anni Cinquanta e Sessanta, l'esposizione si concentra sul 1962 ...
![Piero Guccione. Mistero in piena luce](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/09/piero-guccione-mistero-in-piena-luce_00-200x200.jpg)
Piero Guccione. Mistero in piena luce
sede: PAC Padiglione dāArte Contemporanea di Ferrara (Ferrara). cura: Vasilij Gusella. A poco piĆ¹ di cinquant'anni dall'ultima mostra ferrarese dedicata a Piero Guccione, organizzata nel 1971 da Franco Farina al Centro AttivitĆ ...
![Piero Guccione. Tra rigore ed incanto - 15 opere grafiche 1964-2007](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/02/piero-guccione-tra-rigore-ed-incanto-15-opere-grafiche-1964-2007_00-200x200.jpg)
Piero Guccione. Tra rigore ed incanto – 15 opere grafiche 1964-2007
sede: Castello Sforzesco di Milano (Milano). cura: Giovanna Mori. Piero Guccione nasce il 5 maggio 1935 a Scicli, piccola cittĆ della fascia sud-orientale della Sicilia, in provincia di Ragusa. Dopo il diploma ...
![Piero Guccione e Achille Perilli. Ai confini dellāastrazione](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/10/piero-guccione-e-achille-perilli-ai-confini-dellastrazione_00-200x200.jpg)
Piero Guccione e Achille Perilli. Ai confini dellāastrazione
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Marco Di Capua, Daniela Ferrari. Un inedito confronto tra due artisti del secondo Novecento: da un lato Piero Guccione (1935 - 2018), il pittore della luce ...
![Dipinti sullāacqua. Da Sartorio a De Conciliis](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/06/dipinti-sullacqua-da-sartorio-a-de-conciliis_00-200x200.jpg)
Dipinti sullāacqua. Da Sartorio a De Conciliis
sede: Museo Archeologico BernabĆ² Brea (Lipari, Messina). cura: Brigida Mascitti. Che sia il ruggito di un oceano in tempesta o il placido corso del Tevere, le luci notturne e tremule del golfo ...
![Piero Guccione. Opere 1960-1979](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/10/piero-guccione-opere-1960-1979_00-200x200.jpg)
Piero Guccione. Opere 1960-1979
Percorso artistico di Piero Guccione, dalla sua prima personale del 1960 alla Galleria Elmo in via Margutta a Roma fino ai suoi primi famosi mari degli anni Settanta. Video realizzato dall'Archivio Piero ...
![Piero Guccione a Roma 1960-1979 - Le linee del mare e della terra (1972 1979)](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/09/piero-guccione-a-roma-1960-1979-8-puntata-le-linee-del-mare-e-della-terra-1972-1979_00-200x200.jpg)
Piero Guccione a Roma 1960-1979 – Le linee del mare e della terra (1972 1979)
I primi anni Settanta segnano i ritorni in Sicilia, sempre piĆ¹ frequenti e prolungati: la casa di Punta Corvo diventa il luogo dove fissare sulla tela la visibilitĆ inafferrabile della luce. Nel ...
![Piero Guccione a Roma - Attese di partire, 1969-1970](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/07/piero-guccione-a-roma-attese-di-partire-1969-1970_00-200x200.jpg)
Piero Guccione a Roma – Attese di partire, 1969-1970
Alla fine degli anni Sessanta Piero Guccione realizza il breve ciclo delle Attese di partire, esposto alla Galleria Forni di Bologna nell'aprile del 1970 e non piĆ¹ ripreso. In linea con l'esperienza ...
![Piero Guccione a Roma - Riflessi, 1966-1972](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/06/piero-guccione-a-roma-riflessi-1966-1972_00-200x200.jpg)
Piero Guccione a Roma – Riflessi, 1966-1972
Proprio dai due ritratti di Titina Maselli, eseguiti nel 1965, nasce il tema dei riflessi sulla carrozzeria della sua famosa Volkswagen, elaborato fino al 1972. Ć sempre il legame con delle immagini ...
![Piero Guccione a Roma - Pop Art e Titina Maselli, 1965-67](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2020/06/piero-guccione-a-roma-pop-art-e-titina-maselli-1965-67_00-200x200.jpg)
Piero Guccione a Roma – Pop Art e Titina Maselli, 1965-67
Piero Guccione non rimane indifferente alla Pop Art, ma anzi, se ne avvantaggia per approfondire le proprie diversissime ragioni. Alla Biennale di Venezia del 1966 espone tre tele del ciclo Interno con ...
![Le stanze delle meraviglie - Mostra collettiva](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/05/le-stanze-delle-meraviglie_00-200x200.jpg)
Le stanze delle meraviglie – Mostra collettiva
sede: Galleria Lombardi (Palermo). La mostra si propone di raccontare la pittura italiana omaggiando artisti di provenienza geografica diversa, alcuni di matrice siciliana, tra cui Piero Guccione, recentemente scomparso, Fausto Pirandello ed ...