Pieve di Cento
10 articoli

Insurrezioni dello sguardo – Mostra collettiva
sede: Pinacoteca Civica Graziano Campanini (Pieve di Cento, Bologna). cura: Guido Molinari. La Pinacoteca Civica "Graziano Campanini" di Pieve di Cento apre al pubblico "Insurrezioni dello sguardo", mostra collettiva a cura di ...

Pensiero lento pensiero veloce – Mostra collettiva
sede: Pinacoteca Civica Graziano Campanini (Pieve di Cento, Bologna). cura: Guido Molinari. La Pinacoteca Civica "Graziano Campanini" di Pieve di Cento ospita "Pensiero lento pensiero veloce", mostra collettiva a cura di Guido ...

I weekend della cultura a Pieve di Cento
sede: Varie Sedi (Pieve di Cento, Bologna). Al via una nuova edizione dei weekend della cultura di Pieve di Cento: dal 2 al 10 aprile sono numerosi gli eventi culturali dedicati a ...

Victor Fotso Nyie. Radici aeree
sede: Le Scuole di Pieve di Cento (Pieve di Cento, Bologna). cura: Ada Patrizia Fiorillo, Massimo Marchetti, Valeria Tassinari. Victor Fotso Nyie, artista camerunense che vive e lavora a Faenza, ĆØ vincitore ...

Federica Cipriani. Impronte nel vento
sede: Museo MAGI '900 (Pieve di Cento, Bologna). cura: Valeria Tassinari. Come ĆØ ormai consuetudine, al museo MAGI '900 il mese di marzo ĆØ dedicato alla creativitĆ femminile e alla capacitĆ delle ...

MimƬ Quilici Buzzacchi. Da Ferrara a Roma e ritorno, gli anni della transizione 1943-1962
sede: Museo MAGI '900 (Pieve di Cento). cura: Valeria Tassinari. Una figura femminile di grande temperamento e capacitĆ , una donna che ha saputo imporsi sulla scena culturale italiana negli anni cruciali del ...

Reliquaire – Mostra Collettiva
sede: Museo MAGI '900 (Pieve di Cento). cura: Adiacenze. Reliquaire ĆØ un progetto espositivo itinerante che prevede il coinvolgimento di ventuno artisti chiamati a ideare altrettante opere/oggetto/lampade che evocano un reliquiario dedicato ...

Non solo Pop! – Opere degli anni Sessanta della collezione del MAGIā900
sede: Museo Magi ā900 (Pieve di Cento). cura: Valeria Tassinari. Nell'immaginario di tutti l'arte internazionale degli anni Sessanta parla di sperimentazione e reazione all'ereditĆ del passato. Ma, se ĆØ vero che ovunque ...

Matthias Brandes. Opere dagli anni Ottanta a oggi
sede: Museo MAGIā900 (Pieve di Cento). cura: Valeria Tassinari. Un'ampia antologica curata da Valeria Tassinari racconta oltre quattro decenni di ricerca sull'immagine del pittore Matthias Brandes, artista tedesco appartato e profondo, sempre ...

Tutte! – Mostra collettiva
sede: Museo MAGIā900 (Pieve di Cento). cura: Valeria Tassinari. Tutte! ĆØ un'ampia collettiva in cui dieci artiste di diverse generazioni e la curatrice mettono in relazione i loro racconti, una sorta di ...