Pino Pascali
31 articoli

20X20 venti capolavori per venti artisti – Mostra collettiva
sede: Tornabuoni Arte (Milano). Marina Apollonio, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Giuseppe Capogrossi, Mario Ceroli, Christo, Giorgio de Chirico, Gino De Dominicis, Filippo De Pisis, Piero Dorazio, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Wassily Kandinsky, ...

Pino Pascali. Disegnare una fotografia
sede: Frittelli Arte Contemporanea (Firenze). cura: Roberto Lacarbonara. Frittelli arte contemporanea presenta la mostra "Pino Pascali. Disegnare una fotografia" a cura di Roberto Lacarbonara, Archivio dell'Opera Grafica di Pino Pascali (Firenze), In ...

Forma e materia. La grande scultura italiana del Novecento
sede: Galleria Russo (Roma). cura: Fabio Benzi. La Galleria Russo presenta "Forma e Materia. La grande scultura italiana del Novecento". La mostra, curata da Fabio Benzi, vede in esposizione circa 30 opere ...

Pop/Beat – Italia 1960-1979. Liberi di sognare
sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Roberto Floreani. "Una mostra viva, comprensibile, popolare, che riporti nella collettivitĆ la leggerezza e la propositivitĆ sociale di quegli anni, attualizzando quella "LibertĆ di sognare" che oggi ...

’60 Pop Art Italia
sede: Palazzo Buontalenti (Pistoia). cura: Walter Guadagnini. SarĆ decisamente Pop il 2024 di Fondazione Pistoia Musei, la nuova realtĆ culturale della cittĆ toscana che rafforza il progetto del sistema museale promosso da ...

Arte Povera 1967-1971
sede: Wits Art Museum (Johannesburg, Sud Africa). cura: Ilaria Bernardi. Il 27 settembre 1967 a Genova, presso la Galleria La Bertesca, Germano Celant presenta la mostra "Arte povera Im-spazio" in occasione della ...

Arte Povera and South African Art in conversation
sede: Wits Art Museum (Johannesburg, Sudafrica). cura: Ilaria Bernardi, Thembinkosi Goniwe. Il 27 settembre 1967 a Genova, presso la Galleria La Bertesca, Germano Celant presenta la mostra "Arte povera Im-spazio" in occasione ...

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo
sede: MuSa Museo di SalĆ² (SalĆ², Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di SalĆ² ā una tra le piĆ¹ importanti collezioni di opere su ...

Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dellāarte povera
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Quentin Bajac, Diane Dufour, Giuliano Sergio, Lorenza Bravetta. Triennale Milano presenta ā in collaborazione con Jeu de Paume e Le Bal, due tra le piĆ¹ rilevanti istituzioni ...

“Ciao maschio”. Volto potere e identitĆ dell’uomo contemporaneo
sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Arianna Angelelli, Claudio Crescentini, Federica Pirani. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni, di ...

Proiezione “La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967/1977)”
sede: Cineteca Milano Meet (Milano). Uno dei titoli che piĆ¹ hanno attratto l'attenzione dell'ultimo Torino Film Festival, con elogi della stampa (non soltanto di settore) e tanti spettatori collegati virtualmente per la ...

Il cielo su Roma – Mostra collettiva
sede: Galleria Tiber Art (Roma). La mostra dal titolo "Il cielo su Roma" ĆØ un viaggio lungo le multiformi realtĆ artistiche che hanno caratterizzato la capitale dall'inizio del ā900 fino ai giorni ...