Pino Pascali
22 articoli

“Ciao maschio”. Volto potere e identità dell’uomo contemporaneo
sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Arianna Angelelli, Claudio Crescentini, Federica Pirani. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni, di ...

Proiezione “La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967/1977)”
sede: Cineteca Milano Meet (Milano). Uno dei titoli che più hanno attratto l'attenzione dell'ultimo Torino Film Festival, con elogi della stampa (non soltanto di settore) e tanti spettatori collegati virtualmente per la ...

Il cielo su Roma – Mostra collettiva
sede: Galleria Tiber Art (Roma). La mostra dal titolo "Il cielo su Roma" è un viaggio lungo le multiformi realtà artistiche che hanno caratterizzato la capitale dall'inizio del ‘900 fino ai giorni ...

La Signora dell’Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
sede: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi (Roma). cura: Ludovico Pratesi. La mostra "La Signora dell'Arte" è dedicata al profilo e alla personalità di Bianca Attolico (1931-2020), collezionista d'arte con ...

Casa Iolas. Citofonare Vezzoli – Omaggio a Alexander Iolas
sede: Galleria Tommaso Calabro (Milano). cura: Francesco Vezzoli. Alexander Iolas fu uno dei più importanti mercanti d'arte della seconda metà del Novecento. Tra i primi a creare un sistema internazionale di gallerie ...

A distanza ravvicinata – Mostra collettiva
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). "La mostra A distanza ravvicinata è emblematica delle infinite possibilità di racconto e di dialogo delle opere di una collezione sorprendente e di eccezionale ...

Pillole di arte contemporanea – Ciclo di incontri
sede: Varie Sedi (Italia). cura: Marta Silvi. Fondazione SmArt - polo per l'arte presenta "Pillole di arte contemporanea" il ciclo di incontri organizzato in lezioni frontali e visite esterne, a cura di ...

Arte Povera: From The Olnick Spanu Collection / Marco Anelli: Building Magazzino
sede: Palazzo di Città di Cagliari (Cagliari). Negli spazi di Palazzo di Città dei Musei Civici di Cagliari, Magazzino Italian Art Foundation opera per la prima volta in partnership con un museo ...

Alberto Boatto. New York 1964 New York
sede: Galleria Edieuropa (Roma). Alberto Boatto, recentemente scomparso, è uno dei personaggi più originali della critica d'arte in Italia dell'ultimo mezzo secolo, sin dai primi anni Sessanta si è dedicato a importanti ...

Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo – La Collezione Impermanente #2
sede: GAMEC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo (Bergamo). cura: Beatrice Bentivoglio-Ravasio, Lorenzo Giusti, A. Fabrizia Previtali. "Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo" è il secondo progetto del ciclo "La ...

Ritorno al collage. Nick Devereux e i maestri italiani del disegno novecentesco
sede: Bosco Verticale (Milano). cura: Irina Zucca Alessandrelli. Il collage è una tecnica molto amata nel secolo scorso che fa la sua comparsa in ambito artistico con il Cubismo e con i ...

A collection in progress. Nature is what we see
sede: ollezione Giancarlo e Danna Olgiati (Lugano). Riapre a Lugano la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati con un nuovo allestimento, che pone in evidenza una selezione di opere dedicate alla natura e ...