San Donato Milanese
8 articoli

Rudy Falomi. Fotograficamente
sede: Spazio Espositivo Cascina Roma (San Donato Milanese, Milano). cura: Fabbrica Eos. Una panoramica sul lavoro di Rudy Falomi le cui opere si distinguono per la scelta di mettere a fuoco un ...

Schermi d’Arte- Il paravento da oggetto a favola
sede: Galleria Virgilio Guidi (San Donato Milanese, Milano). Il paravento, che LeCorbusier definiva un separatore mobile di spazi interni di una unitĆ abitativa, diviene protagonista assoluto nella mostra itinerante "Schermi d'Arte- Il ...

Roberto Rognoni. Ancora mi sorprendo
sede: Spazio Espositivo Cascina Roma (San Donato Milanese, Milano). Il Comune di San Donato Milanese presenta negli spazi espositivi di Cascina Roma la mostra fotografica di Roberto Rognoni "Ancora mi sorprendo": circa ...

Schermi d’arte. Il paravento, da oggetto a favola
sede: Villa Borri Manzoli, Colleoni Arte, Galleria d'Arte Moderna Virgilio GuidiĀ (Corbetta, Milano, Bergamo, San Donato Milanese). cura: Alberto Barranco di Valdivieso. Mobile, leggero, autoportante, pieghevole, oggetto d'arredo ma anche elemento architettonico per ...

Cristina Mollica. Fragili contrasti
sede: Spazio Espositivo Cascina Roma (San Donato Milanese, Milano). Il Comune di San Donato Milanese presenta negli spazi espositivi di Cascina Roma la nuova mostra di Cristina Mollica "Fragili contrasti", che si ...

Cascina Roma Fotografia. Connessioni: diritti, ambiente, conflitti
sede: Varie Sedi (San Donato Milanese, Milano). Torna l'appuntamento con Cascina Roma Fotografia, a San Donato Milanese. E lo fa a partire dal 9 aprile fino al 22 maggio con quattro mostre ...

Zero97 – Open air museum di Urban Art a San Donato Milanese
sede: Varie Sedi (San Donato Milanese, Milano). Zero97 - Open Air Museum ĆØ il progetto di conservazione e valorizzazione del patrimonio di Urban Art del territorio di San Donato Milanese attraverso interventi ...

Premio internazionale di fotogiornalismo Andrei Stenin
sede: Varie Sedi (San Donato Milanese, Milano). Il fotogiornalismo ĆØ un mestiere tutt'altro che semplice e sicuro. Di certo questo lo sapeva il russo Andrei Stenin, morto nel 2014 a 34 anni ...