Seminario
25 articoli

La pianificazione e la tutela del paesaggio. Processi, criticitĆ e fattori abilitanti
sede: Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (Roma). Giovedì 27 giugno 2024, presso l'Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma si terrà la presentazione degli esiti della ricerca "La pianificazione e la tutela ...

Artigianato e Palazzo – XXIX edizione
sede: Giardino Corsini (Firenze). Allargare gli orizzonti, dialogare, affrontare il cambiamento, evidenziare il rinnovamento nel talento sperimentale, sono i concetti chiave della mostra Artigianato e Palazzo che apre al pubblico la XXIX ...

Incontro: “Picasso e la fotografia”
sede: Laboratorio di Cultura Fotografica (CittĆ della Pieve, Perugia). Sabato 27 maggio dalle ore 17:30, il Laboratorio di Cultura Fotografica di CittĆ della Pieve ospita Sveva Taverna in un incontro dedicato a ...

“Point de vue”. Workshop con Jean-Marc Yersin
sede: Centro Ovale (Chiasso, Svizzera). "Al di lĆ del loro contenuto le mie immagini suscitano domande sia per il rigore della loro costruzione che per la matericitĆ delle stampe. Questo corso si ...

Seminario: “Nuove ricerche sul cantiere architettonico e decorativo di Villa Giulia e le sue trasformazioni nei secoli”
sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). Nelle Vite, Vasari rivendica di essere stato il primo ideatore della villa che Giulio III fece edificare alla metĆ del Cinquecento. L'intricata trama di ...

Arte al Centro 2021 – Rassegna di mostre, incontri e seminari
sede: Cittadellarte - Fondazione Pistoletto (Biella). Arte al Centro ĆØ una rassegna di mostre, incontri e seminari che raccontano pratiche artistiche di trasformazione dei contesti sociali in cui si sviluppano, realizzate da ...

Siena Awards Festival 2021
sede: Varie Sedi (Siena). La grande fotografia internazionale e il mondo dell'immaginazione tornano protagonisti a Siena con una nuova edizione del Siena Awards. La manifestazione animerĆ Siena e dintorni dal 23 ottobre ...

Convegno: Il blu egizio dall’antichitĆ al Rinascimento
sede: Accademia Nazionale dei Lincei (Online). Il blu egizio è il primo blu artificiale della storia dell'arte nonché uno dei primi pigmenti in assoluto di origine non naturale. La sua manifattura risale ...

Verso la XXIII esposizione internazionale di Triennale Milano – La Terra vista dalla Luna
sede: Triennale Milano (Online). L'11 giugno, dalle ore 16:00 alle 20:00, si terrĆ il secondo appuntamento di Verso la XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolato La Terra vista dalla Luna. L'incontro ...

Milano Digital Week – Terza edizione: CittĆ trasformata
sede: Varie Sedi (Online). Milano Digital Week riparte dalle riflessioni sulle trasformazioni del vivere quotidiano, con una possibilitĆ ridotta di fruire fisicamente gli spazi, di vivere le relazioni interpersonali, di far parte ...

Seminario: Le sfide dellāarte e dellāarchitettura italiane in America (1933-1941)
sede: Università degli Studi di Genova - Aula Magna (Genova). Martedì 25 febbraio alle ore 15:00 in Aula Magna dell'Università degli Studi di Genova si terrà un seminario a partire dal libro ...

Seminario di Storia dellāArte: āVincenzo Irolli il pittore della borghesia
sede: Circolo della Stampa di Avellino (Avellino). Sabato 25 gennaio alle ore 17:00, presso il salone del Circolo della Stampa di Avellino si tiene il seminario di Storia dell'Arte "Vincenzo Irolli il ...