Sesto Fiorentino
10 articoli

Buongiorno Ceramica! 2025
sede: Varie Sedi (Italia). Sabato 17 e domenica 18 Maggio 2025 torna Buongiorno Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest'anno alla sua 11° edizione, che coinvolge ...

Scarpette rosse in ceramica 2024
sede: Varie Sedi (Italia). Lunedì 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, torna Scarpette rosse in ceramica, la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della ...

Annamaria Biagini. I Giardini di Babudrus
sede: Centro Espositivo Berti (Sesto Fiorentino, Firenze). cura: Cristina Madini, Laura Monaldi. I "Giardini di Babudrus" sono i protagonisti di un progetto itinerante, organizzato da Rossocinabro, a cura di Cristina Madini e ...

Buongiorno Ceramica! 2024
sede: Varie Sedi (Italia). Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna "Buongiorno Ceramica!", la manifestazione organizzata da AiCC Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest'anno alla sua 10° edizione, che coinvolge ...

Yutaka Yamamoto. Peonia in garden
sede: Villa Fantastic Garden (Sesto Fiorentino, Firenze). cura: Francesca Roberti. Villa Fantastic Garden si veste di arte per ospitare la mostra dell'artista giapponese Yutaka Yamamoto. "Peonia in Garden", il titolo dell'esposizione; una ...

Archeologia svelata a Sesto Fiorentino
sede: Biblioteca Ernesto Ragionieri (Sesto Fiorentino, Firenze). cura: Valentina Leonini, Barbara Arbeid. Gli spazi della Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ospitano "Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana ...

Proiezione documentario: “Il cuore nelle mani”
sede: Museo Ginori (Sesto Fiorentino, Firenze). Sabato 20 maggio 2023 alle 18, nel giardino del Museo Ginori, verrĆ proiettato per la prima volta il docufilm "Il cuore nelle mani" (durata 35 min), ...

L’oro bianco di Sesto Fiorentino. Opere del Settecento dal Museo Ginori
sede: Biblioteca Ernesto Ragionieri (Sesto Fiorentino, Firenze). cura: Andrea Di Lorenzo, Oliva Rucellai, Rita Balleri. In attesa della riapertura della sede del Museo Ginori, una selezione di quarantacinque opere della sua collezione ...

Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Ćpoque
sede: Rifugio Gualdo, Centro Espositivo Antonio Berti, La Soffitta Spazio delle Arti (Sesto Fiorentino, Firenze). cura: Emanuele Bardazzi, Hélène Koehl. La mostra "Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle ...

La PietĆ di Massimiliano Soldani Benzi
Il grande gruppo noto come la PietĆ fu realizzato in bronzo (altezza 74, 9 x 75 x 50, 9 cm) dallo scultore tardo barocco fiorentino Massimiliano Soldani Benzi. Se consideriamo che l'uso ...