Tempesta Gallery
8 articoli

Gonzalo Borondo. Tempo perso
sede: Tempesta Gallery (Milano). La mostra esplora il concetto polisemico di "tempo perso", invitandoci a riflettere sullo svago, sulla contemplazione del tempo libero e soprattutto sulla liberazione dal passato. Borondo affronta il ...

Carlo Cossignani. Speak to me in a floating way
sede: Tempesta Gallery (Milano). Tempesta Gallery presenta l'esposizione di Carlo Cossignani, artista che si muove agilmente tra pittura e scultura in un dialogo costante e riflessivo. Il percorso installativo è stato pensato ...

Arianna Lago. Surrender, attimi di serendipità
sede: Tempesta Gallery (Milano). L'esposizione, la prima personale, presenta una selezione retrospettiva creata dalla fotografa Arianna Lago negli ultimi 6 anni incentrata sul tema della scoperta di qualcosa di inaspettato e delle ...

Diana Orving. Introspection
sede: Tempesta Gallery (Milano). "Comprendo la forma attraverso le mie mani e attendo con ansia l'intersezione in cui il sentimento e il pensiero si incontrano. Uso la forma e il movimento sia ...

Ana Hillar. Tummo
sede: Tempesta Gallery (Milano). Tummo in tibetano significa fuoco interiore ed è una tecnica di respirazione praticata dai buddisti da più di mille anni che permette di sopravvivere a condizioni estreme. Nel ...

Alma Heikkila. Hot prefrontal cortex
sede: Tempesta Gallery (Milano). "Rimasi a terra immaginando che la vita del suolo sotto di me setacciasse lentamente il mio corpo. Il cibo passa attraverso il mio corpo, il mio colon. Cibo ...

Ane Graff. Soiled
sede: Tempesta Gallery (Milano). "Nessun essere umano è un'isola, finita in se stessa. Ognuno è parte del continente, un pezzo della terraferma", scrisse il poeta inglese John Donne nel 1624. John Donne ...

Editions Michelangelo Pistoletto e NM3
sede: Tempesta (Milano). La mostra Editions Michelangelo Pistoletto + NM3, presso Tempesta, mette in scena un dialogo tra due produzioni artistiche tra loro diverse per epoca e disciplina, ma accomunate da una ...