Video
103 articoli

Piero Guccione a Roma 1960-1979 – Le linee del mare e della terra (1972 1979)
I primi anni Settanta segnano i ritorni in Sicilia, sempre più frequenti e prolungati: la casa di Punta Corvo diventa il luogo dove fissare sulla tela la visibilità inafferrabile della luce. Nel ...

“Simboli nell’Arte”: la playlist sulla simbologia nascosta nei capolavori
Un canale video gratuito per diffondere tra appassionati e studenti la conoscenza e l'amore per l'arte e per la simbologia nascosta nei capolavori. I documentari d'arte, curati dagli esperti di simbologia e ...

La video-storia del restauro della Croce dipinta dal Maestro di Figline
"Questo è stato il primo intervento di restauro realizzato all'interno della Basilica di Santa Croce fra 2009 e 2012: per noi e i nostri donatori è stata una bellissima esperienza di grande ...

Il Torrione da Basso: Impero Romano e legittimazione del potere imperiale
L'appuntamento di oggi, accompagnati da Chiara Facchin, è dedicato al Torrione da Basso: sala circolare decorata fra il 1532 e il 1533 da Marcello Fogolino che qui realizzò il suo capolavoro.Il programma ...

Lo specchio lapideo del Castello del Buonconsiglio
Per il consueto appuntamento con i video #buonconsiglioadomicilio, Francesca Jurman ci svelerà la storia e i segreti dello specchio cinquecentesco che si trova in Loggia Veneziana e che riporta inciso in lingua ...

L’Antico Egitto al Castello del Buonconsiglio di Trento
In questo video girato e montato da Alessandro Ferrini l'archeologa Annamaria Azzolini, presenta la curiosa sezione egizia del Castello del Buonconsiglio, costituita da oggetti acquisiti nella prima metà dell'Ottocento dal trentino Taddeo ...

Piero Guccione a Roma – Attese di partire, 1969-1970
Alla fine degli anni Sessanta Piero Guccione realizza il breve ciclo delle Attese di partire, esposto alla Galleria Forni di Bologna nell'aprile del 1970 e non più ripreso. In linea con l'esperienza ...

Piero Guccione a Roma – Riflessi, 1966-1972
Proprio dai due ritratti di Titina Maselli, eseguiti nel 1965, nasce il tema dei riflessi sulla carrozzeria della sua famosa Volkswagen, elaborato fino al 1972. È sempre il legame con delle immagini ...

Ferdinando Greco in conversazione con Chiara Gatti
Un racconto per immagini di opere realizzate tra il 2017 e il 2020, spiegate dalla voce dell’artista in conversazione con la storica dell’arte Chiara Gatti.Tema centrale l’origine del Male e l’Aporia, intesa ...

Piero Guccione a Roma – Pop Art e Titina Maselli, 1965-67
Piero Guccione non rimane indifferente alla Pop Art, ma anzi, se ne avvantaggia per approfondire le proprie diversissime ragioni. Alla Biennale di Venezia del 1966 espone tre tele del ciclo Interno con ...

Gli affreschi e le decorazioni a stucco nella Camera del Camin Nero
Nel consueto appuntamento con i video #buonconsiglioadomicilio, Claudio Strocchi ci parla degli affreschi e delle decorazioni a stucco della Sala del Camin Nero, sala che vide un magnifico intervento pittorico di Dosso ...

Le preziose maioliche della Giunta albertiana al Castello del Buonconsiglio
Elisa Colla presenta le formelle originali seicentesche in maiolica azzurra e colorate, di gusto orientalizzante, che un tempo ricoprivano il pavimento nelle stanze della Giunta albertiana al Castello del Buonconsiglio.Oltre ai molteplici ...