Timelaps di “Ritratto rosso – Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini”

Timelaps di "Ritratto rosso - Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini"

Avrebbe dovuto aprire al pubblico nel giorno del compleanno di Federico Fellini, dentro quella Cinecittà da cui sono partiti simbolicamente lo scorso anno i festeggiamenti per i suoi 100 anni, e suggellare così l’omaggio della ‘sua’ casa, al genio del nostro cinema.

Bisognerà invece attendere che le misure sanitarie consentano il ritorno dei visitatori nei Musei del Lazio. Ma Cinecittà vuole comunque festeggiare Federico dando un primo assaggio della grande mostra fotografica e multimediale “Ri-tratto rosso – Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini” che in un percorso di immagini racconta il dialogo tra il Genio del nostro cinema, e la grande fotografa internazionale, regina del ritratto fotografico.

La mostra, realizzata da Istituto Luce-Cinecittà con il contributo della DG Cinema e Audiovisivo, è curata da Aldo E. Ponis e con la direzione artistica di Emanuele Cappelli, e vive delle immagini dello straordinario Archivio Elisabetta Catalano.

Fellini, che per le questioni dello sguardo aveva una precisione pressoché infallibile, amò farsi fotografare da Elisabetta Catalano lungo tutto un arco della sua vita, tra il 1963 e gli ultimi anni, stabilendo un’affinità elettiva fondata sui clic, sulla capacità comune di afferrare l’anima di un personaggio (di una persona) in un rapido movimento di camera.

Quello che gli spettatori vedranno presto non è il racconto illustrato di Fellini al lavoro sul set. È Fellini che diventa soggetto di un’arte davvero contemporanea, nelle mani di un’artista che lo capì come solo un’immagine può fare. Il ritratto che ne emerge, sarà di un Fellini sensibilmente inedito, da scoprire. E farà ri-scoprire una fotografa straordinaria, di cui basta leggere il registro di personaggi ritratti per rimanere impressionati, e capire quanto un intero mondo di arte, cinema, spettacolo, cultura ha voluto affidarsi ai suoi occhi.

Fellini più di altri amò far vedere il proprio sguardo unico a quegli occhi.

Di ‘Ri-tratto rosso’ Istituto Luce-Cinecittà mostra in anteprima un timelapse video dell’allestimento della mostra, e le prime immagini.

Invitando tutti alle prossime comunicazioni sull’evento, e a seguire gli aggiornamenti sui nostri siti e social.