Un viaggio virtuale negli affreschi di Luca Signorelli

Un’esperienza online inedita in occasione del V centenario dalla scomparsa di Luca Signorelli (1523-2023): l’intero ciclo di affreschi della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto è stato digitalizzato con tecnologia gigapixel e da oggi è fruibile online attraverso un visore immersivo a 360°.

Tra le opere del celebre “magister Lucas de Cortona”, il Giudizio Universale, ciclo di affreschi nella Cappella orvietana, realizzato tra il 1499 e il 1504, rappresenta senza dubbio uno dei vertici del Rinascimento italiano. La straordinaria fusione tra arte, fede e maestria tecnica è qui caratterizzata da un realismo vigoroso, una spiccata padronanza del disegno e una straordinaria capacità di rappresentare il corpo umano. Le figure dipinte da Signorelli nella Cappella di San Brizio sono dinamiche e potenti, con un’attenzione particolare ai dettagli anatomici.

Frutto della collaborazione tra l’Opera del Duomo di Orvieto e Haltadefinizione, tech company della casa editrice Franco Cosimo Panini, l’iniziativa rappresenta una vera rivoluzione nella fruizione e nella valorizzazione della Cappella di San Brizio, sfruttando le potenzialità della tecnologia digitale per offrire un’immersione nel capolavoro.

Immagine in evidenza
Dettaglio dell’affresco raffigurante il Giudizio Universale