Descrizione
Questo volume è il catalogo della prima mostra dedicata esclusivamente alla scultura futurista, a sessantacinque anni dalla morte di Filippo Tommaso Marinetti, fondatore, animatore e teorico del movimento.
L’idea è quella di trattare la scultura in spirito futurista: come se fosse un unicum declinato in 90 opere da 26 sensibilità differenti.
Quindi: la ricerca plastica non interpretata dalla critica, ma guidata solamente dal progetto comune dei Manifesti, che furono, appunto, i soli punti di riferimento degli artisti futuristi.
Un’interpretazione in spirito antiaccademico e marinettiano, molto vicino al Manifesto contro i professori uscito già nel 1910, con due supporti tecnici su tutti: quello sulla scultura futurista di Boccioni del 1912 e quello dell’aeropittura del 1929 con Mino Rosso, unico scultore firmatario e assoluto protagonista.
Mino Rosso grazie al quale la scultura futurista si rianima, a tredici anni dalla scomparsa di Boccioni, ricompattando il futurismo, seppur con declinazioni differenti, dal 1909 al 1944.
24 Ottobre 2009 – 31 Gennaio 2010
Galleria Cavour, Padova
Scultura futurista 1909-1944 – Omaggio a Mino Rosso
Titolo: Scultura futurista 1909-1944 – Omaggio a Mino Rosso
Cura: Roberto Floreani Beatrice Buscaroli
1 Volume
Formato: Copertina flessibile con risvolto
Dimensioni: 21×29,7
Valutazione Supporto: Excellent (Usato poche volte)
Valutazione Copertina: Excellent (Quasi nuovo)
Anno: 2009
Editore: Silvana Editoriale (2009)
Tipologia: Catalogo
Lingua: Italiano
Genere/Categoria: Arte
EAN/ISBN/ASIN Cod: 9788836615346