Redazione Cultura

251 articoli

Normandia, musa degli Impressionisti: un percorso artistico tra cielo e mare

Normandia, musa degli Impressionisti: un percorso artistico tra cielo e mare

di Redazione Cultura. Le relazioni tra la Normandia e la pittura sono ormai celebri. Grazie ai progressi della ferrovia nel corso dell'Ottocento, la regione diventa luogo d'incontro degli artisti parigini e partecipa ...
Oltre l'Urlo: l'anima inquieta di Edvard Munch

Oltre l’Urlo: l’anima inquieta di Edvard Munch

a cura diĀ Redazione Cultura. Edvard Munch ĆØ uno degli artisti che ha saputo meglio interpretare sentimenti, passioni e inquietudini della sua anima, comunicandoli in maniera potente e diretta.Plasmato inizialmente dal naturalista norvegese ...
"L'uomo che rubò Banksy" con Iggy Pop

“L’uomo che rubò Banksy” con Iggy Pop

ā€œL’uomo che rubò Banksyā€, diretto da Marco Proserpio e narrato da Iggy Pop, ĆØ il documentario su Banksy, artista e writer inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della street art racconta di ...
Fernando Botero: l'arte come avventura totale

Fernando Botero: l’arte come avventura totale

a cura di Redazione Cultura. "La mia ambizione era di essere un pittore, e soltanto un pittore. Ho cominciato a dipingere a quattordici anni e da allora non c'ĆØ stato nulla che ...
Il Museo del Prado - La corte delle meraviglie

Il Museo del Prado – La corte delle meraviglie

Il Premio Oscar Jeremy Irons ci porta alla scoperta del Prado di Madrid attraverso dipinti che riflettono un'epopea unica nel suo genere, che ha dato origine a uno dei musei più importanti ...
Maledetto Modigliani

Maledetto Modigliani

Livornese dalla vita breve e tormentata, Dedo o Modì, così chiamato, è qui narrato da un punto di vista originale: quello di Jeanne Hébuterne, l'ultima compagna, che si uccise due giorni dopo ...
Rijksmuseum - Una nuova casa per Rembrandt

Rijksmuseum – Una nuova casa per Rembrandt

Ci sono voluti esattamente dieci anni per avviare e concludere i cantieri di restauro del Rijksmuseum, la collezione d'arte più nota di Amsterdam e dunque tra le più apprezzate d'Europa.Altrettanti ne ha ...
Hokusai dal British Museum

Hokusai dal British Museum

Hokusai è l'artista giapponese che più ha rivoluzionato la storia dell'arte moderna occidentale.Lo spettatore percorrerà in esclusiva le sale della mostra al British Museum Hokusai: beyond the Great Wave; sfruttando le potenzialità ...
Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto

Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto

Da Tahiti alle Isole Marchesi, si va alla ricerca del paradiso perduto, tra i luoghi che Paul Gauguin scelse come sua patria d'elezione e attraverso i grandi musei americani dove sono custoditi ...
Venezia: infinita avanguardia

Venezia: infinita avanguardia

Il film documentario racconta Venezia e il suo patrimonio artistico e culturale, attraverso i palazzi che custodiscono capolavori e oggetti storici.Il film mostra le connessioni tra le epoche e il ritratto di ...
Galleria degli Uffizi - Il Gran Tour del XXI Secolo

Galleria degli Uffizi – Il Gran Tour del XXI Secolo

La Galleria degli Uffizi di Firenze apre le porte a un esclusivo viaggio per la prima volta in alta definizione.40 capolavori illustrati da un commento approfondito e immagini straordinarie.Appagate i vostri sensi ...
Il genio di Bill Viola: oltre i confini della videoarte

Il genio di Bill Viola: oltre i confini della videoarte

di Redazione Cultura. Bill Viola (New York, 25 gennaio 1951 - Long Beach, 12 luglio 2024) è stato un artista statunitense, considerato unanimemente uno dei più grandi esponenti della videoarte. La sua ...