Trova le Mostre e gli Eventi nella tua città
29 Giugno 2022
Perugia

Presentazione libro: “Il Novecento di Baudelaire – L’arte evanescente”
sede: Giardini Rosa e Cecilia Caselli Moretti (Perugia). Mercoledì 29 giugno, ore 21.30, ai Giardini Rosa e Cecilia Caselli Moretti, ...
29 Giugno 2022
Lodi

Deborah Martino. Piccolo celeste
sede: Platea - Palazzo Galeano (Lodi). cura: Giulia Menegale. "Piccolo celeste" è il primo episodio della seconda edizione del palinsesto ...
29 Giugno 2022
Milano

Giacomo Feltrinelli – Mostra personale
sede: Dada in Taverna (Milano). cura: Erica Bernardi. DaDa in Taverna inaugura la prima edizione di "Entrata libera", la rassegna ...
29 Giugno 2022
Firenze

Giuliano Scabia. Andare in Oca
sede: Museo Marino Marini (Firenze). cura: Andrea Mancini, Massimiliano Marino, Stefano Rovai. "Giuliano Scabia. Andare in Oca" è un omaggio ...
29 Giugno 2022
Prato

Presentazione del progetto “Settantadue nomi – Italian garden” di Marco Bagnoli
sede: Centro Pecci (Prato). Mercoledì 29 giugno 2022, alle 18, presso la sede del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci ...
29 Giugno 2022
Milano

Presentazione libro: “Storia del Novecento italiano. Poetiche e vicende del movimento di Margherita Sarfatti 1920-1932”
sede: Museo Bagatti Valsecchi (Milano). Mercoledì 29 giugno 2022 alle ore 18:30, le porte del Salone d'Onore del Museo Bagatti ...
29 Giugno 2022
Noto

Davide Bramante. Luminosa
sede: Palazzo Nicolaci (Noto, Siracusa). cura: Vincenzo Medica. Sarà presentata in questa occasione la collezione di Lightbox "Metropoli che illuminano ...
29 Giugno 2022
Milano

There is water sleeping at the bottom of each memory – Mostra collettiva
sede: Sotto Project Room (Milano). cura: Chiara Onestini. In occasione della sua apertura Sotto presenta "There is water sleeping at ...
30 Giugno 2022
Rimini

Arte pubblica. Ritratti sociali – Mostra collettiva
sede: Museo della Città di Rimini (Rimini). cura: Sonia Fabbrocino. Nove i giovani under 35 finalisti tra i numerosi partecipanti ...
30 Giugno 2022
Firenze

Carolina Jaén. Rifrazioni urbane
sede: Chiasso Perduto Art Gallery (Firenze). cura: Sandra Miranda Pattin, Francesca Morozzi. Si parte dalla luce che incontra l'acqua, le ...
30 Giugno 2022
Milano

SOStenibile. Gli artisti della Permanente per l’ambiente e la sostenibilità
sede: Museo della Permanente (Milano). cura: Simonetta Chierici, Sara Montani, Vincenzo Pellitta. "SOStenibile. Gli artisti della Permanente per l'Ambiente e ...
30 Giugno 2022
Belluno

Augusto Murer (1922-1985)
sede: Palazzo Fulcis - Musei Civici di Belluno (Belluno). Augusto Murer è noto ai più per i grandi bronzi espressionisti ...
30 Giugno 2022
Rotterdam

Laura Pugno. Over time
sede: A Tale of A Tub (Rotterdam, Olanda). cura: Andrea Lerda. A Tale of A Tub. Space for Contemporary Art ...
30 Giugno 2022
Bergamo

Fear of beauty – Mostra collettiva
sede: Quadriportico del Sentierone (Bergamo). L'impatto della lunga guerra afgana sulle donne è stato enorme. Anche quando non direttamente coinvolte ...
30 Giugno 2022
Milano

Premio Fondazione Michele Cea per le arti figurative – Settima edizione
sede: Fondazione Michele Cea (Milano). La Fondazione Michele Cea ETS segnala l'apertura del bando di partecipazione alla settima edizione del ...
1 Luglio 2022
Sanremo

Sinfonie a colori – Mostra collettiva
sede: Hotel Miramare the Palace (Sanremo, Imperia). cura: Elena Rede. L'esposizione di quest'anno è alchemica e risuona degli elementi celesti: ...
1 Luglio 2022
Albenga

Giovanni Novaresio. Fotografie 1954-1958
sede: Sala Ucai (Albenga, Savona). cura: Claudia Andreotta, Francesca Bogliolo, Giovanna Novaresio. Dal 1954 Giovanni Novaresio soggiorna ripetutamente in Somalia ...
1 Luglio 2022
Cividale del Friuli

Francesco Mazzi. Japanese beauty
sede: Auxilia Foundation (Cividale del Friuli, Udine). cura: Giancarlo Bonomo, Raffaella Ferrari. Francesco Mazzi è un artista autodidatta e un ...
1 Luglio 2022
Procida

Federica Gioffredi. Kosmo – Acqua
sede: Bar Blu (Procida, Napoli). cura: Bianca Stranieri . Procida capitale della cultura è custode di Acqua, seconda tappa della ...
1 Luglio 2022
Napoli

Apre al pubblico l’antico sepolcro greco Ipogeo dei Cristallini
sede: Ipogeo dei Cristallini (Napoli). Apre al pubblico dall'1 luglio 2022 l'Ipogeo dei Cristallini nel cuore del Rione Sanità di ...
1 Luglio 2022
Firenze

Armando Giuffredi. Disegni di uno scultore
sede: Accademia delle Arti del Disegno (Firenze). cura: Andrea Bacchi, Roberto Cobianchi. La mostra presenta per la prima volta al ...
1 Luglio 2022
Atrani

Ferdinando Vassallo. 15.15.99. Universi paralleli
sede: Sala comunale di Atrani (Atrani, Salerno). cura: Alessandro Giansanti, Mauro Giansanti. Tre associazioni si uniscono per rappresentare le sculture ...
1 Luglio 2022
Rovereto

Arte e Eros. Klossowski, Molinier, Bellmer, Rama
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Denis Isaia. La mostra prende le mosse da un importante nucleo di disegni di ...
1 Luglio 2022
Rovereto

Giuliano Vangi. Colloquio con l’antico. Pisano, Donatello, Michelangelo
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Massimo Bertozzi, Daniela Ferrari. Il Mart dedica una mostra a Giuliano Vangi. Pittore e ...
1 Luglio 2022
Pietrasanta

Marco Cornini. Wonder of love
sede: Varie Sedi (Pietrasanta, Lucca). cura: Angelo Crespi. La Città di Pietrasanta dedica il principale evento espositivo dell'estate 2022 alla ...
1 Luglio 2022
Lecco

Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. "Poetiche. Quotidiano e immaginario nell'arte italiana tra Ottocento e Novecento" racconta un ...
1 Luglio 2022
Perugia

La Galleria Nazionale dell’Umbria riapre con un nuovo allestimento
sede: Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia). Venerdì 1° luglio 2022 riapre, dopo un anno di lavori, la Galleria Nazionale dell'Umbria, uno ...
1 Luglio 2022
Caserta

Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta
sede: Reggia di Caserta (Caserta). cura: Tiziana Maffei, Alberta Campitelli, Alessandro Cremona. Circa duecento opere tra dipinti, disegni, sculture, erbari, ...
2 Luglio 2022
Montelupo Fiorentino

Tre workshop gratuiti a Cèramica Off
sede: Varie Sedi (Montelupo Fiorentino, Firenze). Proseguono gli appuntamenti di Cèramica Off, il Festival diffuso della ceramica di Montelupo Fiorentino, ...
2 Luglio 2022

Lezioni di storia dell’arte: Anders Zorn
sede: Atelier Home Gallery (Online). cura: Roberto del Frate. Uno dei più grandi artisti scandinavi ed esponente di spicco dell'impressionismo ...
2 Luglio 2022
Domodossola

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea. Paesaggio, ritratto, natura morta
sede: Casa De Rodis (Domodossola, Verbania). cura: Giorgio Caione. "Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea" è il nuovo percorso espositivo ...
2 Luglio 2022
Omegna

Ivano D’Annibale. Specchi incisi
sede: Forum di Omegna (Omegna, Verbania). Il percorso espositivo si snoda attraverso una serie di opere realizzate tramite la tecnica ...
2 Luglio 2022
Arco

Noemi Bolzi. In materia – Codici su tela
sede: Galleria Il Transito (Arco, Trento). Sarà un'incursione nella produzione pittorica degli ultimi vent'anni di Noemi Bolzi nota per la ...
2 Luglio 2022
Pavia

Maurizio Coppolecchia. 2009 Luna Park dell’anima – Coney Island Brooklyn
sede: Palazzo del Broletto di Pavia (Pavia). cura: Giovanna Fiorenza, Roberto Mutti. Nella sua vita di regista, produttore, viaggiatore e ...
2 Luglio 2022
Tremezzo

La scena dell’Arte: Il teatro segreto – Straniamenti
sede: Villa Carlotta (Tremezzina, Como). cura: Velasco Vitali. La Scena dell'Arte è un progetto espositivo prodotto da ArchiViVitali e Villa ...
2 Luglio 2022
Trento

I colori della Serenissima. La pittura veneta del Settecento in Trentino
sede: Museo Castello del Buonconsiglio (Trento). cura: Andrea Tomezzoli, Denis Ton . I fantastici colori, le invenzioni, le grandi storie ...
3 Luglio 2022
Carpi

Concentrico Art – Mostra collettiva
sede: Ex Mercato Coperto di Carpi (Carpi, Modena). cura: Andrea Saltini. Nell'ambito della settima edizione di Concentrico Festival, un festival ...
3 Luglio 2022
Gaeta

Karl Stengel. Tra figurazione e astrazione
sede: Pinacoteca Comunale di Gaeta (Gaeta, Latina). cura: Vito Abba. La selezione qui presentata di 40 opere di medie e ...
3 Luglio 2022
Moresco

Shōzō Shimamoto – Yasuo Sumi. Sui campi riarsi i sogni vanno errando
sede: TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive (Moresco, Fermo). cura: Giulia Perugini. La mostra "Shōzō Shimamoto, Yasuo Sumi. Sui campi ...
5 Luglio 2022
Milano

Made4expo summer edition – Mostra collettiva
sede: Made4art (Milano). Made4expo è il sito Internet dedicato all'arte contemporanea a cura dello spazio Made4art di Milano, una vetrina ...
5 Luglio 2022
Milano

Wanderlust summer – Mostra collettiva
sede: Galleria WinArts (Milano). L'estate su tela ha il potere di definire le diverse sfumature del viaggio che porta con ...
6 Luglio 2022
Torino

Veronica Fonzo e Flavia Robalo. Sguardi
sede: Palazzo Bricherasio (Torino). cura: Daniela Magnetti, Dina Pierallini. Le sculture di Veronica Fonzo e di Flavia Robalo testimoniano la ...
6 Luglio 2022
Modena

Enrica Berselli, Alice Padovani, Federica Poletti. Figlie del fuoco
sede: Complesso San Paolo (Modena). cura: Barbara Codogno. Il titolo della mostra - "Figlie del fuoco" - fa riferimento all'opera ...
6 Luglio 2022
Ercolano

Jeong-Yoen Rhee. Re-genesis II act
sede: Casina dei Mosaici (Ercolano, Napoli). cura: Paola de Ciuceis. L'artista coreana Jeong-Yoen Rhee, vista a Napoli per la prima ...
6 Luglio 2022
Torino

ICP Summer Masterclass – Programma intensivo in Visual Storytelling 2022
sede: Camera Centro Italiano per la Fotografia (Torino). Sono aperte le iscrizioni per la Summer Masterclass di ICP International Center ...
7 Luglio 2022
Roma

Othello De’Souza-Hartley – Silvia Rosi. Intimations
sede: Matèria (Roma). cura: Alessandra Migani. Intimations nasce dall'idea di indagare il lavoro dei due artisti rispetto a un progetto ...
8 Luglio 2022
Torino

II naturale colore dell’anima – Mostra collettiva
sede: Ossimoro Art Gallery (Torino). "Quando dipingo smetto di pensare, sento che io sono parte di ogni cosa che è ...
8 Luglio 2022
Siena

Luigi Ballarin. La mossa del cavallo
sede: Santa Maria della Scala (Siena). cura: Michela Simona Eremita. In mostra circa trenta opere inedite, con il nobile equino ...