Documentario
13 articoli

“L’uomo che rubò Banksy” con Iggy Pop
āLāuomo che rubò Banksyā, diretto da Marco Proserpio e narrato da Iggy Pop, ĆØ il documentario su Banksy, artista e writer inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della street art racconta di ...

Il Museo del Prado – La corte delle meraviglie
Il Premio Oscar Jeremy Irons ci porta alla scoperta del Prado di Madrid attraverso dipinti che riflettono un'epopea unica nel suo genere, che ha dato origine a uno dei musei più importanti ...

Maledetto Modigliani
Livornese dalla vita breve e tormentata, Dedo o Modì, così chiamato, è qui narrato da un punto di vista originale: quello di Jeanne Hébuterne, l'ultima compagna, che si uccise due giorni dopo ...

Rijksmuseum – Una nuova casa per Rembrandt
Ci sono voluti esattamente dieci anni per avviare e concludere i cantieri di restauro del Rijksmuseum, la collezione d'arte più nota di Amsterdam e dunque tra le più apprezzate d'Europa.Altrettanti ne ha ...

Hokusai dal British Museum
Hokusai è l'artista giapponese che più ha rivoluzionato la storia dell'arte moderna occidentale.Lo spettatore percorrerà in esclusiva le sale della mostra al British Museum Hokusai: beyond the Great Wave; sfruttando le potenzialità ...

Van Gogh. Tra il grano e il cielo
Un tour cinematografico attraverso il lascito della più grande collezionista privata del pittore olandese: Helene Kröller-Müller (1869-1939), che ai primi del Novecento giunse ad acquistare quasi 300 suoi lavori, tra dipinti e ...

Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto
Da Tahiti alle Isole Marchesi, si va alla ricerca del paradiso perduto, tra i luoghi che Paul Gauguin scelse come sua patria d'elezione e attraverso i grandi musei americani dove sono custoditi ...

Venezia: infinita avanguardia
Il film documentario racconta Venezia e il suo patrimonio artistico e culturale, attraverso i palazzi che custodiscono capolavori e oggetti storici.Il film mostra le connessioni tra le epoche e il ritratto di ...

Galleria degli Uffizi – Il Gran Tour del XXI Secolo
La Galleria degli Uffizi di Firenze apre le porte a un esclusivo viaggio per la prima volta in alta definizione.40 capolavori illustrati da un commento approfondito e immagini straordinarie.Appagate i vostri sensi ...

Ermitage. Il Potere dell’Arte
Più di tre milioni di oggetti dāarte di epoche diverse, 66.842 mq di spazio espositivo, oltre 30 km di percorso di visita e 4,2 milioni di visitatori nel 2018. Sono i numeri ...

Botticelli Inferno
A distanza di secoli l'opera di Botticelli continua a coinvolgere ed emozionare.I suoi quadri più celebri portano nei musei e nelle mostre di tutto il mondo migliaia e migliaia di visitatori ogni ...

Bosch – Il giardino dei sogni
Un'indagine straordinaria sulle visioni surreali e strazianti di Hieronymus Bosch, genio del rinascimento olandese, e sul suo capolavoro: 'Il Giardino delle Delizie'.Artisti, scrittori, filosofi, musicisti e scienziati contemporanei discutono sui significati del ...