altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Escher – Asti
PALAZZO MAZZETTI Corso Vittorio Alfieri, 357, Asti, Italiasede: Palazzo Mazzetti (Asti). Le sale espositive di Palazzo Mazzetti ad Asti accolgono le opere di Escher, artista geniale e visionario, amatissimo dal grande pubblico in tutto il mondo, artista iconico per gli amanti dell'arte ma anche per matematici, designer e grafici di tutto il mondo, per le sue creazioni uniche in grado di coniugare […]
Piero Leddi. Il fascino di una collezione
CASA DEL PRINCIPE DORIA - ARCHIVIO PIERO LEDDI Piazza Solferino, 1, San Sebastiano Curone, Alessandria, Italysede: Casa del Principe Doria - Archivio Piero Leddi (San Sebastiano Curone, Alessandria). La sede dell'Archivio Piero Leddi, che si trova a San Sebastiano Curone in provincia di Alessandria, ospita l'importante mostra che il piccolo e affascinante museo ha dedicato al prezioso Fondo Stucchi–Fumagalli recentemente entrato nella sua disponibilità grazie alla generosa donazione dei proprietari. […]
Impressionisti in Normandia. Capolavori della Collezione Peindre en Normandie
MUSEO DEGLI INNOCENTI Piazza della Santissima Annunziata, 13, Firenze, Italiasede: Museo degli Innocenti (Firenze). Sono passati 150 anni da quel famoso aprile del 1874 quando 31 artisti rifiutati dal mondo dell'arte accademico e ufficiale - tra cui Monet, Renoir, Degas, Pissarro, Cézanne - decisero di organizzare una mostra "rivoluzionaria" per l'epoca, nella galleria del fotografo Nadar a Parigi. Nasceva in quel momento un nuovo […]
Prospettive d’Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale
MUSEO CIVICO MEDIEVALE via Manzoni, 4, Bologna, Italiasede: Museo Civico Medievale (Bologna). cura: Mark Gregory D'Apuzzo, Giovanni Gamberi, Massimo Medica, Luca Villa. I Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano la mostra "Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna", dedicata alla raccolta di arte orientale appartenuta al collezionista inglese Norman Jones (1903-1985), pervenuta al […]
Doppio senso: percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM Palazzo Venier dei Leoni - Dorsoduro 701, Venezia, Italiasede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia). La Collezione Peggy Guggenheim rinnova il suo impegno verso l'accessibilità con la ripartenza di "Doppio Senso. Percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim". Alla vigilia del suo decimo anniversario, nel 2025, il programma si arricchisce di nuove proposte, attività, e si avvale di sempre più materiali di supporto per le visite […]
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
MUSEI CAPITOLINI - PALAZZO DEI CONSERVATORI Piazza del Campidoglio, 4, Roma, Italiasede: Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori (Roma). La maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte di carattere religioso e provenienti dalla Pinacoteca Podesti di Ancona, saranno eccezionalmente esposte, per la prima volta a Roma, in occasione del Giubileo nelle sale di Palazzo dei Conservatori ai […]
Michelangelo Pistoletto. Metawork
REGGIA DI CASERTA Viale Giulio Douhet, 2a, Caserta, Italiasede: Reggia di Caserta (Caserta). cura: Tiziana Maffei. La mostra "Metawork" prende il nome dall'opera Metawork-United Portraits presentata per la prima volta proprio in occasione dell'esposizione. Realizzata a partire dai ritratti fotografici di otto cittadini di Cittadellarte, essa riesce a ricombinarli tramite un programma di intelligenza artificiale consentendo quel passaggio che caratterizza il lavoro di […]
Emilio Vedova. Questa è pittura
FORTE DI BARD Via Vittorio Emanuele II, 85, Bard, Aosta, Italiasede: Forte di Bard (Aosta). cura: Gabriella Belli. La potenza del gesto e del segno della pittura di Emilio Vedova (Venezia, 1919-2006) sono al centro della mostra "Questa è pittura" allestita al Forte di Bard, in Valle d'Aosta. Il progetto, curato per il Forte di Bard da Gabriella Belli, vuole presentare l'opera di Vedova nella […]
MonFest 2024. On stage
VARIE SEDI - CASALE MONFERRATO Casale Monferrato, Alessandria, Italiasede: Varie Sedi (Casale Monferrato, Alessandria). Casale Monferrato torna a parlare di fotografia con la seconda edizione di MonFest, il festival a cadenza biennale che ha visto il proprio felice esordio nel 2022, confermato con il Middle MonFest 2023 incentrato sull'antologica di Maria Vittoria Backhaus. MonFest continua il proprio percorso nel segno di un'identità tracciata […]
Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
MAO MUSEO D'ARTE ORIENTALE Via San Domenico, 11, Torino, Italiasede: MAO Museo d’Arte Orientale (Torino). ll nuovo progetto espositivo "Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori", che si sviluppa all'interno del programma di riallestimento della galleria giapponese delle collezioni permanenti, è dedicato alla pratica dell'artista Linda Fregni Nagler. La mostra esplora il suo meticoloso approccio di selezione e raccolta, rielaborazione e riattivazione di fotografie […]
Naturae. Ambienti di arte contemporanea – Mostra collettiva
CASTELLO DI MIRAMARE Viale Miramare, Trieste, Italysede: Castello di Miramare (Trieste). cura: Melania Rossi. Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva "Naturae. Ambienti di arte contemporanea, " che esplora il tema della natura e del suo profondo legame con l'essere umano, a cura di Melania Rossi. In mostra oltre cinquanta opere di […]
Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013
MUSEO DEL VETRO DI MURANO Fondamenta Giustinian, 8, Murano, Venezia, Italiasede: Museo del Vetro di Murano (Murano, Venezia). cura: Chiara Squarcina, Mauro Stocco, Marta Moretti. Una mostra per celebrare l'esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti, la loro avventura imprenditoriale che ha saputo lasciare un segno ancora oggi indelebile e immediatamente riconoscibile. Curata da […]