Alberto Biasi
25 articoli

Alberto Biasi. DinamicaMente dagli anni sessanta ai giorni nostri
sede: PoliArt Contemporary (Milano). cura: Leonardo Conti, Sara Bastianini. PoliArt Contemporary ospita "DinamicaMente", quarta mostra personale dedicata a Alberto Biasi nella galleria milanese, in un sodalizio di ormai vent'anni con l'artista padovano ...

Abitare il Museo – Esposizioni temporanee ai Bottini dell’Olio
sede: Museo della CittĆ di Livorno (Livorno). Un nuovo progetto temporaneo riporta i riflettori sui depositi, il cuore nascosto dei musei, dove viene preservato il precipitato materiale della cultura storica e visuale ...

Vittorio Cini. L’ultimo doge
sede: Il Vittoriale degli Italiani (Gardone Riviera, Brescia). cura: Marco Di Capua. Affrontando Benito Mussolini con parole molto chiare, Vittorio Cini, ministro delle Comunicazioni, nel corso del Consiglio dei Ministri del 19 ...

Limited – Mostra collettiva
sede: Galleria Paradisoterrestre (Bologna). Tra il pezzo unico e la produzione in serie, l'edizione limitata. Nell'ambito di Art City Bologna 2023 in occasione di Artefiera, Paradisoterrestre presenta una mostra interamente dedicata a ...

Salto nel vuoto. Arte al di lĆ della materia
sede: GAMeC Bergamo (Bergamo). cura: Lorenzo Giusti, Domenico Quaranta. La GAMeC presenta la grande mostra "Salto nel vuoto. Arte al di lĆ della materia", il terzo e ultimo capitolo del progetto espositivo ...

Vittorio Cini. L’ultimo doge
sede: Palazzo Bonacossi (Ferrara). cura: Marco Di Capua. Nato a Ferrara il 20 febbraio del 1885, Vittorio Cini, definito da Indro Montanelli "l'ultimo Doge di Venezia", è stato uno dei più grandi ...

L’occhio in gioco. Percezioni, impressioni e illusioni nell’arte
sede: Palazzo del Monte di Pietà di Padova (Padova). cura: Luca Massimo Barbero, Guido Bartorelli, Giovanni Galfano. L'occhio guarda, cattura, legge, ordina, compone. Ma può essere ingannato, raggirato, imbrogliato. E questa mostra, ...

Sensorama. Lo sguardo, le cose, gli inganni
sede: MAN Museo d'Arte della Provincia di Nuoro (Nuoro). cura: Chiara Gatti, Tiziana Cipelletti. Sensorama adotta in modo colto e originale il modello del Museo delle illusioni e affida alle opere di ...

Alberto Biasi – Mostra personale
sede: Tornabuoni Arte (Firenze). Alberto Biasi (Padova, 1937) è uno degli artisti più interessanti del dopoguerra in Italia, cofondatore del Gruppo N a Padova, tra i più importanti rappresentati dell'arte programmata, pioniere ...

Alberto Biasi. Tuffo nellāarcobaleno
sede: Museo dellāAra Pacis (Roma). cura: Giovanni Granzotto, Dmitry Ozerkov. La mostra, attraverso 60 opere, rende omaggio a Alberto Biasi che, tra i fondatori del padovano Gruppo N, ĆØ uno dei più ...

Arte Moderna e Contemporanea. Antologia scelta 2022
sede: Tornabuoni Arte (Firenze. Milano). Tornabuoni Arte presenta al pubblico Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022, appuntamento annuale che si concretizza in una mostra nelle due sedi italiane, di Firenze e ...

La rivoluzione silenziosa dell’arte in Veneto. 1940-1970: da Music a Deluigi e Tancredi
sede: Villa Ancilotto (Crocetta del Montello, Treviso). cura: Antonella Alban, Giovanni Granzotto. L'esposizione ĆØ la seconda tappa dell'ampio percorso espositivo che, nel corso del triennio 2020- 2022, vuole raccontare l'importanza della pittura ...