Antonello da Messina
14 articoli

Omar Galliani. Silenzio, l’enigma del verso
sede: Galleria Alberoni (Piacenza). cura: Massimo Silvotti, Umberto Fornasari, Erminio Antonello. Omar Galliani presenta a Piacenza un intervento di grande intensitĆ , dedicato all'Ecce Homo o Cristo alla colonna di Antonello da Messina, ...

Messaggi. Antonello contemporanei
sede: Galleria Regionale di Palazzo Bellomo (Siracusa). cura: Diego Cavallaro, Rita Insolia, Michele Romano. La mostra "Messaggi. Antonello Contemporanei" curata da Diego Cavallaro, Rita Insolia e Michele Romano ĆØ parte del progetto ...

L’arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi
sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). cura: Annalisa Zanni. "L'arte del dono. Da Gian Giacomo Poldi Pezzoli a oggi" ĆØ il titolo della mostra che il Museo Poldi Pezzoli presenta al pubblico in ...

Non ti scordar di me. Ritratti da Dürer a Sofonisba
sede: Rijksmuseum (Amsterdam, Olanda). "Non ti scordar di me" ĆØ la prima grande mostra di ritratti rinascimentali nei Paesi Bassi. Tra i capolavori esposti vi ĆØ il Ritratto di fanciulla (circa 1470) ...

Approfondimenti sugli artisti esposti nel Salone Dorato del Poldi Pezzoli
sede: Museo Poldi Pezzoli (Online). Un approfondimento settimanale dedicato agli artisti le cui opere sono esposte nel Salone Dorato del Museo Poldi Pezzoli. Gli appuntamenti: MartedƬ 9 giugno ore 21.00 Piero della ...

Oltre lo sguardo. Volti e ritratti nella pittura italiana tra Quattro e Cinquecento. Antonello da Messina a Pavia
sede: Castello Visconteo di Pavia (Pavia). Dopo un anno, "Il Ritratto d'uomo Malaspina" di Antonello da Messina torna a Pavia, al Castello Visconteo. L'opera-icona dei Musei Civici pavesi rientra accompagnata da un ...

Scoprici. Antonello da Messina. Due ritratti per Cefalù
sede: Museo Mandralisca (Cefalù, Palermo). cura: Giovanni Carlo Federico Villa. Ritorna a casa, al Museo Mandralisca di Cefalù il famoso "Ritratto d'uomo" e stavolta rientra accompagnato: la tavola è stata infatti esposta ...

Lucio Fontana. Terra e oro
sede: Galleria Borghese (Roma). cura: Anna Coliva. La mostra "Lucio Fontana. Terra e oro", a cura di Anna Coliva, ĆØ dedicata a due produzioni specifiche di Lucio Fontana, quella della ceramica e ...

Rinascimento visto da Sud. Matera, lāItalia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500
sede: Museo di Palazzo Lanfranchi (Matera). cura: Marta Ragozzino, Pierluigi Leone de Castris, Matteo Ceriana, Dora Catalano. La mostra ā come scrive Marta Ragozzino nel testo di presentazione del catalogo ā "affronta ...

Antonello da Messina. Dentro la pittura
sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Giovanni Carlo Federico Villa. Di Antonello da Messina (1430-1479), al pari di altri immensi artisti, restano purtroppo poche straordinarie opere, scampate a tragici avvenimenti naturali ...

“La Vergine leggente”, la donazione al Poldi Pezzoli – Visite guidate
sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano). Il Museo Poldi Pezzoli presenta un'importante donazione giunta recentemente ad arricchire le sue collezioni: la Vergine leggente, giĆ attribuita ad Antonello da Messina. L'opera, donata da Luciana ...

Antonello da Messina
sede: Palazzo Abatellis (Palermo). cura: Giovanni Carlo Federico Villa. Riunite a Palazzo Abatellis quasi la metĆ delle opere esistenti di Antonello Da Messina in una mostra inserita nel cartellone degli eventi di ...