Antonio Sanfilippo

6 articoli

Antonio Sanfilippo. Segni, forme, sogni della pittura

Antonio Sanfilippo. Segni, forme, sogni della pittura

sede: Varie Sedi (Partanna, Trapani, Palermo). cura: Bruno CorĆ . In occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Antonio Sanfilippo, sarĆ  presentata al pubblico la prima mostra antologica diffusa, "Antonio Sanfilippo. Segni ...
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su ...
Divagazioni materiche ed informali - Mostra collettiva

Divagazioni materiche ed informali – Mostra collettiva

sede: Galleria Lombardi (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. L'esposizione presenta venti lavori di Carla Accardi, Piero Dorazio, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato, ovvero alcuni degli artisti che costituirono il ...
Roma 50-60. Un'avventura fra immagine e materia

Roma 50-60. Un’avventura fra immagine e materia

sede: Galleria d'Arte Marchetti (Roma). cura: S. Pegoraro. Si tratta di un percorso attraverso opere realizzate negli anni '50 e '60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni ...
Intertwingled - The role of the rug in arts, crafts and design

Intertwingled – The role of the rug in arts, crafts and design

sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: MartĆ­ GuixĆ©, Inga Knƶlke. "Everything is deeply intertwingled (Tutto ĆØ profondamente intrecciato)". La parola intertwingled ĆØ stata coniata nel 1960 dal sociologo e ...
Abstracta - da Balla alla Street Art

Abstracta – da Balla alla Street Art

sede: Museo Gagliardi (Noto). cura: Giuseppe Stagnitta, Giancarlo Carpi, Raffaella Bozzini. La mostra descriverĆ  l'evoluzione dell'Astrattismo italiano, che nasce con i primi esperimenti di Giacomo Balla con una serie di quadri denominati ...