Antoon Van Dyck
7 articoli

Caravaggio, Van Dyck e Sassolino. Tre capolavori a Vicenza
sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Guido Beltramini, Francesca Cappelletti. Conoscenza e crescita s'intrecciano all'infinito nello scorrere del tempo, un moto circolare incessante in cui si alternano le fasi della vita di ogni ...

1600: l’epoca di Antoon van Dyck. 1900: il viaggio da de Chirico
sede: Castello di Desenzano del Garda (Desenzano del Garda, Brescia). cura: Pietro Quattriglia Venneri, Matteo Vanzan. Ospitata presso il Castello di Desenzano del Garda, l'esposizione ĆØ strutturata in due sezioni distinte, ma ...

Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei nazionali di Genova
sede: Palazzo Reale di Genova, Palazzo Spinola (Genova). cura: Alessandra Guerrini, Luca Leoncini, Anna Manzitti, Gianluca Zanelli. La mostra Highlights ĆØ dedicata al patrimonio delle collezioni dei Musei nazionali di Genova, con ...

L’ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori
sede: Fondazione Magnani-Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Stefano Roffi, Mauro Carrera. La Fondazione Magnani-Rocca propone un ricchissimo omaggio espositivo al suo Fondatore, e lo fa nella dimora che Luigi Magnani trasformò ...

Sanguine. Luc Tuymans on Baroque
sede: Fondazione Prada (Milano). cura: Luc Tuymans. Luc Tuymans ha concepito unāintensa esperienza visiva composta da più di 80 opere realizzate da 63 artisti internazionali, di cui oltre 25 sono presentate esclusivamente ...

Van Dyck. Pittore di Corte
sede: Musei Reali di Torino (Torino). cura: Annamaria Bava, Maria Grazia Bernardini. I Musei Reali di Torino, nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda ospitano la straordinaria mostra dedicata ad Antoon van Dyck ...

Le opere di Jan Fabre nell’ex chiesa di Sant’Agostino per Anversa Barocca 2018
sede: Amuz -Ā ex chiesa di Sant'Agostino (Anversa). Anversa, 1628: lāOrdine degli Agostiniani commissiona a Pieter Paul Rubens, Jacob Jordaens e Antoon Van Dyck tre pale dāaltare per la Chiesa di SantāAgostino, oggi ...