Archeologia Subacquea

5 articoli

Tra terra e mare 2024 - Ciclo di conferenze sull'archeologia subacquea

Tra terra e mare 2024 – Ciclo di conferenze sull’archeologia subacquea

sede: Campo Cialdi (Tarquinia, Viterbo). Torna al parco "Palombini" il ciclo di conferenze di archeologia subacquea a ingresso libero "Tra Terra e Mare" organizzato dalla SocietĆ  Tarquiniense d'Arte e Storia (Stas). Dedicati ...
I tesori dell'archeologia subacquea. Ciclo di incontri al MArTA di Taranto

I tesori dell’archeologia subacquea. Ciclo di incontri al Museo archeologiaco di Taranto

sede: Museo Archeologico Nazionale di Taranto (Online). Il MArTA di Taranto inaugura la sua stagione di conferenze di Aprile, dedicando i primi due appuntamenti (il 7 e il 14 aprile) al mare ...
Premio ā€œClaudio Mocchegiani Carpanoā€

Premio ā€œClaudio Mocchegiani Carpanoā€

sede: Leader (Salerno). Nell'ambito della 1a Conferenza Mediterranea del Turismo Archeologico Subacqueo sarĆ  conferito un Premio alla memoria di "Claudio Mocchegiani Carpano" riservato agli studenti universitari, che hanno svolto la migliore tesi ...
I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia

I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia

sede: Museo Archeologico dei Campi Flegrei - Castello di Baia (Bacoli, Napoli). cura: Teichosarcheologia. L'esposizione racconta la stagione di nascita dell'archeologia subacquea in Italia, dagli anni '50, quelli delle prime fasi pionieristiche, ...
I pionieri dell'archeologia subacquea - Preview della mostra Thalassa al MANN

I pionieri dell’archeologia subacquea – Preview della mostra Thalassa al MANN

sede: Museo archeologico dei Campi Flegrei (Baia, Bacoli, Napoli). cura: Teichos. L'esposizione, con allestimento e curatela realizzati da Teichos, racconta la stagione di nascita dell'archeologia subacquea in Italia, nell'area Flegrea ed in ...