Architettura
326 articoli

Presentazione del progetto della Scuola nell’Area Ex ATAP di Biella
sede: Maiser (Biella). Secondo appuntamento del ciclo di incontri Le Serate di Architettura/Biella promosso da Cult Lab Torino in collaborazione con Il Giornale dell'Architettura e Maiser-Serramenti. L'infrastruttura scolastica conta più di 40.000 ...

Genova BeDesign Week 2022
sede: Varie Sedi (Genova). La terza edizione della BeDesign Week, manifestazione organizzata dal DiDe Distretto del Design di Genova, animerà le vie del centro storico e Santa Maria di Castello dal 18 ...

“Palazzi nella storia”: i tesori artistici e architettonici di Alessandria aperti al pubblico
sede: Varie Sedi (Alessandria). Alessandria apre i suoi palazzi storici e mostra ai visitatori i tesori artistici e architettonici che l'hanno arricchita, nell'arco di quasi nove secoli vissuti da protagonista della storia ...

Festival Genius loci 2022- Dove abita il genio
sede: Varie Sedi (Roma). Inizia la quinta edizione del festival Genius loci- Dove abita il genio, nella Capitale dall'11 al 29 maggio, che porta all'esplorazione dei luoghi in cui la scienza si ...

Incontro: “Milano che cambia”
sede: Spazio Tom Dixon (Milano). Il capoluogo milanese non si ferma, si rinnova costantemente a grande velocità e continua ad essere, ancora di più in questi anni, "la città che sale" modificando ...

23a Esposizione internazionale: Unknown unknowns. An introduction to mysteries
sede: Triennale Milano (Milano). Saranno più di 40 i paesi rappresentati nella 23ª Esposizione internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries attraverso progetti e opere provenienti da diversi ambiti disciplinari che si ...

Incontro: “Villa Rossi a Ivrea, tra architettura e prodotto industriale”
sede: Visitor Centre UNESCO (Ivrea, Torino). A partire dal recente articolo dell'architetto Enrico Giacopelli, Quattro ville dell'Ufficio Consulenza Case Dipendenti Olivetti. Tra architettura e prodotto industriale, una riflessione sulla conservazione del patrimonio ...

Metafisica dello spazio. Architettura e scultura nella Pavia tra le due guerre
sede: Musei Civici di Pavia (Pavia). cura: Francesca Porreca, Davide Tolomelli. La partecipazione del Comune di Pavia alla realizzazione del concorso internazionale Hangar Ticinum, organizzato da Terra Viva, giovane società che si ...

Workshop: “Il brand dinamico come nuova prospettiva nel design”
sede: Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design (Torino). Una lezione e workshop con gli studenti sulle identità visive, in cui sarà protagonista in questa narrazione il "Dynamic brand", nuovo ...

Un’idea per la città – Un tempio per la terra
sede: Spazio Aref (Brescia). cura: Massimo Cuttini, Valerio Vitali. La mostra presenta il progetto elaborato dagli architetti Massimo Cuttini e Valerio Vitali che prefigura unanuova organizzazione degli spazi di Largo Formentone nel ...

Heinrich Tessenow. Avvicinamenti e progetti iconici
sede: Teatro dell’Architettura (Mendrisio, Svizzera). cura: Martin Boesch. La rassegna intende ripercorrere l'opera dell'architetto tedesco, Heinrich Tessenow (1876-1950), attraverso alcuni dei suoi edifici, i suoi progetti di architettura e di sviluppo urbano, ...

Concorso di progettazione della “Nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura”
sede: Fondazione BEIC (Milano). Un polo culturale di nuova generazione e di respiro internazionale, che sarà fulcro di progetti di cooperazione a livello nazionale e regionale e che diventerà il centro funzionale ...