Ca’ Rezzonico
8 articoli

Una passione discreta. La collezione Paolo Galli
sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento veneziano (Venezia). cura: Alberto Craievich. Ca' Rezzonico celebra l'ingresso della donazione di Paolo Galli nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Fondazione Musei Civici ...

Loris Cecchini. Leaps, gaps and overlapping diagrams
sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento veneziano (Venezia). cura: Luca Berta, Francesca Giubilei. Il progetto espositivo "Leaps, gaps and overlapping diagrams" presenta a Ca' Rezzonico dieci nuove opere di Loris Cecchini, ...

Rosalba Carriera, miniature su avorio
sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). cura: Alberto Craievich. La fama di Rosalba Carriera (1673-1757), di fatto lāartista italiana più celebre nellāEuropa del Settecento, non ebbe confini. Sulla sua ...

Lino Tagliapietra. L’origine del viaggio
sede: Caā Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). Curata dalla Fondazione Lino Tagliapietra assieme alla Fondazione Musei Civici di Venezia, la mostra intende rendere omaggio a Lino Tagliapietra, artista viaggiatore, sperimentatore, ...

Presentazione libro: “Anton Maria Zanetti di Girolamo. Il carteggio”
sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). Il volume "Anton Maria Zanetti di Girolamo. Il carteggio. Lettere artistiche del Settecento veneziano (Vol. 6)" a cura di Marina Magrini sarĆ presentato ...

Presentazione del restauro dei “Taccuini di viaggio” di Ippolito Caffi
sede: Caā Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). cura: Alberto Craievich. Nel 1889 Virginia Missina, vedova di Ippolito Caffi, donava ai Musei Civici di Venezia uno straordinario gruppo di opere del ...

Toni Venzo e Marco Martalar. 4444 acqua e fuoco
sede: Caā Rezzonico, Palazzo Ferro Fini (Venezia). Un progetto espositivo nato da un'idea degli scultori Toni Venzo e Marco Martalar che racconta attraverso il linguaggio dell'arte contemporanea la storia antica e attuale ...

La vita come opera dāarte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni
sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). cura: Alberto Craievich. Una figura centrale nella storia del collezionismo veneziano nel XVIII secolo e nell'affermazione dell'arte veneta in Europa, mecenate e influente ...