Cesare Tacchi

10 articoli

Aracne. Filo per filo, punto per punto, segno per segno

Aracne. Filo per filo, punto per punto, segno per segno

sede: MUST Museo Storico della Città di Lecce (Lecce). L'esposizione presenta una significativa selezione di opere di Fiber Art, «una corrente che fonda il suo operare sull'uso della tessilità, intesa sia come ...
Pop/Beat - Italia 1960-1979. Liberi di sognare

Pop/Beat – Italia 1960-1979. Liberi di sognare

sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Roberto Floreani. "Una mostra viva, comprensibile, popolare, che riporti nella collettivitĆ  la leggerezza e la propositivitĆ  sociale di quegli anni, attualizzando quella "LibertĆ  di sognare" che oggi ...
Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera

Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Quentin Bajac, Diane Dufour, Giuliano Sergio, Lorenza Bravetta. Triennale Milano presenta – in collaborazione con Jeu de Paume e Le Bal, due tra le più rilevanti istituzioni ...
Una storia nell'arte. I Marchini tra impegno e passione

Una storia nell’arte. I Marchini tra impegno e passione

sede: CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea (Foligno, Perugia). cura: Fabio Benzi, Arnaldo Colasanti, Flavia Matitti, Italo Tomassoni. Dopo l'esposizione all'Accademia Nazionale di San Luca a Roma, da cui promana l'operazione culturale conclusasi ...
Cesare Tacchi. Una casa di foglie e fogli

Cesare Tacchi. Una casa di foglie e fogli

sede: Z2o Project (Roma). cura: Daniela Bigi. La mostra "Cesare Tacchi. Una casa di foglie e fogli" propone un'immersione nel mondo pittorico dell'artista romano seguendo due dimensioni del pensiero che egli mise ...
"Ciao maschio". Volto potere e identitĆ  dell'uomo contemporaneo

“Ciao maschio”. Volto potere e identitĆ  dell’uomo contemporaneo

sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Arianna Angelelli, Claudio Crescentini, Federica Pirani. In mostra oltre 150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni, di ...
Renato Mambor - Opere dagli anni Sessanta al Duemila

Renato Mambor – Opere dagli anni Sessanta al Duemila

sede: Tornabuoni Arte (Firenze). cura: Federico Sardella. La mostra ripercorre il lavoro poliedrico dell'artista, tra i più originali della scena europea dell'arte durante la seconda metà del XX secolo. Mambor è stato ...
Estate 2019 al MAXXI tra arte, musica, letteratura, architettura, cinema e scienza

Estate 2019 al MAXXI tra arte, musica, letteratura, architettura, cinema e scienza

sede: MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Roma). Si apre con il concerto di Mahmood (lunedƬ 17 giugno), il programma di Estate al MAXXI 2019, che il Museo nazionale ...
Un po' Pop. Angeli Festa Schifano

Un po’ Pop. Angeli Festa Schifano

sede: Galleria Edieuropa (Roma). All'inizio degli Anni Sessanta, a Piazza del Popolo s'incontravano tre giovani inseparabili e trasgressivi pittori: Franco Angeli, Tano Festa e Mario Schifano. Si riunivano al CaffĆØ Rosati, luogo ...
Pop Art: perchƩ Roma? Mario Schifano e la Pop Art italiana - Mostra Collettiva

Pop Art: perchĆ© Roma? Mario Schifano e la Pop Art italiana – Mostra Collettiva

sede: Museo Civico (Asolo) cura: Enrica Feltracco. Se Andy Warhol era il re di New York, Roma era di Mario Schifano! Questo l'incipit della mostra "Pop Art: PerchƩ Roma?" un excursus sulla ...