Elisabetta Chiodini

5 articoli

Paesaggi. RealtĆ  impressione simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo

Paesaggi. RealtĆ  impressione simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo

sede: Castello di Novara (Novara). cura: Elisabetta Chiodini. Oltre settanta opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, fanno luce sull'evoluzione della pittura di paesaggio tra Piemonte e Lombardia dagli anni Venti dell'Ottocento ...
Boldini, De Nittis et les italiens de Paris

Boldini, De Nittis et les italiens de Paris

sede: Castello di Novara (Novara). cura: Elisabetta Chiodini. La mostra è dedicata ad alcuni degli artisti italiani più noti e amati dal grande pubblico, conosciuti internazionalmente come Les italiens de Paris: Giovanni ...
Milano da romantica a scapigliata

Milano da romantica a scapigliata

sede: Castello Visconteo Sforzesco di Novara (Novara). cura: Elisabetta Chiodini. La nuova esposizione autunnale al Castello Visconteo Sforzesco di Novara intende illustrare, attraverso oltre settanta capolavori eseguiti dai maggiori protagonisti della cultura ...
Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale

Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale

sede: Castello Visconteo Sforzesco di Novara (Novara). cura: Elisabetta Chiodini. Per celebrare i 1600 anni della cittĆ  di Venezia, la cui fondazione ĆØ stata tradizionalmente fissata al 25 marzo dell'anno 421, Mets ...
Arte e Arti. Pittura, grafica e fotografia nell'Ottocento

Arte e Arti. Pittura, grafica e fotografia nell’Ottocento

sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio). cura: Matteo Bianchi. Quanto può influire un'invenzione tecnica sul modo in cui guardiamo il mondo? Cosa è accaduto alla pittura e alla scultura quando a ...