Francesco Fontebasso

5 articoli

Rivelazioni d'arte. Dipinti e disegni dal XVI al XVIII secolo

Rivelazioni d’arte. Dipinti e disegni dal XVI al XVIII secolo

sede: Galleria Fondantico (Bologna). La galleria d'arte Fondantico di Tiziana Sassoli presenta il trentesimo "Incontro con la Pittura", nella sede di Casa Pepoli Bentivoglio a Bologna, con la tradizionale mostra autunnale nella ...
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero

Pittori del Settecento tra Venezia e Impero

sede: Castello di Udine, Palazzo Attems Petzenstein (Udine, Gorizia). cura: Liliana Cargnelutti, Vania Gransinigh, Alessandro Quinzi. L'arte non conosce frontiere. Semmai fa di un limite amministrativo, geografico, politico un luogo di incontro ...
'700 Veneziano. Opere dalla Collezione Gallo Fine Art

‘700 Veneziano. Opere dalla Collezione Gallo Fine Art

sede: Pontificia Biblioteca Antoniana - Basilica del Santo (Padova). cura: Fabrizio Magani. E' un 700 veneziano che oltrepassa i "soliti noti" quello che si potrà ammirare in un luogo tra i più ...
Sebastiano Ricci. Rivali ed eredi - Opere del Settecento della Fondazione Cariverona

Sebastiano Ricci. Rivali ed eredi – Opere del Settecento della Fondazione Cariverona

sede: Palazzo Fulcis (Belluno). cura: Denis Ton. Il ciclo di dipinti del Camerino d'Ercole, capolavori tra i più alti di Sebastiano Ricci, viene posto in dialogo con i grandi del Settecento che ...
Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti

Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti

sede: Centro Culturale Candiani (Mestre). cura: Irina Artemieva e Alberto Craievich. Oltre 70 opere dal Museo Statale Ermitage, con 20 dipinti di grandi maestri veneti, dal Cinquecento al Settecento, che tornano in ...