Giacomo Balla
31 articoli

Lezioni di storia dell’arte: Giacomo Balla
sede: Atelier Home Gallery (Online). cura: Roberto del Frate. Un disegnatore formidabile dotato di una fantasia e, soprattutto, di una capacità compositiva estrema, Giacomo Balla ha realizzato opere su vari stilemi passando ...

Rosini Gutman Collection – Dal Futurismo alla Urban Art
sede: Galleria d'Arte Spazio 57 (Napoli). Le opere delle mostra "Dal Futurismo alla Urban Art" sono state scelte dalla Rosini Gutman Collection per iniziare questo percorso espositivo che porterà allo "Spazio 57" ...

Ciclo di incontri all’insegna dell’arte contemporanea
sede: Fondazione CRC (Online). A partire da metà gennaio la Fondazione CRC organizza un programma di conversazioni webinar incentrato sulle nuove mostre "E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato ...

Orizzonti italiani – Mostra collettiva
sede: Palazzo Taverna (Roma). cura: Eddart. L'esposizione si configura come un percorso sulla tematica del paesaggio, che si snoda tra le opere di artisti di calibro internazionale come Franco Angeli, Giacomo Balla, ...

La Signora dell’Arte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
sede: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi (Roma). cura: Ludovico Pratesi. La mostra "La Signora dell'Arte" è dedicata al profilo e alla personalità di Bianca Attolico (1931-2020), collezionista d'arte con ...

E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta
sede: Castello di Rivoli (Rivoli, Torino). Ideata per i monumentali spazi della Chiesa di San Francesco di Cuneo, la mostra "E luce fu" mette in dialogo quattro importanti opere di Giacomo Balla ...

Il Novecento a Palazzo Franchetti
sede: Palazzo Franchetti (Venezia). "Il Novecento a Palazzo Franchetti" con artisti del XX secolo. Dalla Metafisica di Giorgio de Chirico all'originale percorso di Giorgio Morandi, dal futurismo di Giacomo Balla al Surrealismo ...

Nel salotto del collezionista. Arte e Mecenatismo tra Otto e Novecento
sede: Castello di Masnago - Musei Civici di Varese, (Varese). cura: Sergio Rebora. Capolavori di Francesco Hayez, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gaetano Previati, Giacomo Balla, Adolfo Wildt spiccano fra le oltre 70 ...

Novecento italiano. Un secolo di arte
sede: Musei Civici agli Eremitani (Padova). cura: Maria Teresa Benedetti, Francesca Villanti. Nelle intenzioni delle sue curatrici, Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti, la rassegna padovana vuole raccontare "una storia" del Novecento ...

Futurismo – A Pisa in mostra più di cento opere
sede: Palazzo Blu (Pisa). cura: Ada Masoero. Il 20 febbraio 1909 usciva con un clamore internazionale su "Le Figaro", a Parigi, il Manifesto di fondazione del futurismo, stilato da F. T Marinetti, ...

Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura internazionale
sede: Palazzo Da Mosto (Reggio Emilia). cura: Alberto Ferraboschi. Il 13 ottobre 1969, giusto trent'anni anni fa, moriva Cesare Zavattini. Tre decenni paiono poter essere un giusto tempo per analizzare un personaggio ...

Le Collezioni. L’invenzione del moderno – L’irruzione del contemporaneo
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). La Collezione del Mart, costituita nel tempo grazie a una lungimirante politica di acquisizioni, depositi e donazioni, è composta da circa ventimila opere. L'allestimento è un percorso ...