Giovanni Boldini
32 articoli

Giovanni Boldini e il mito della Belle Ćpoque
sede: Palazzo Mazzetti (Asti). cura: Tiziano Panconi. La Belle Ćpoque, i salotti, le nobildonne e la moda: ĆØ il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ...

I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna
sede: Museo Revoltella (Trieste). cura: Tiziano Panconi. Col termine "Macchiaioli" si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell'Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del ...

Eterno Boldini
sede: Galleria Bottegantica (Milano). cura: Francesca Dini. A quattro anni dall'ultima mostra "Giovanni Boldini. Opere su carta", Bottegantica torna ad omaggiare il grande artista ferrarese con un'esposizione monografica dedicata al fascino intramontabile ...

Impressionisti. Alle origini della modernitĆ
sede: MAGA Museo Arte Gallarate (Gallarate, Varese). Dipinti, disegni, acquarelli, incisioni e sculture, conducono il pubblico lungo un percorso di scoperta delle trasformazioni della cultura visiva europea nella seconda metĆ del XIX ...

Giovanni Boldini. Il genio della linea, la magia del colore
sede: Fondazione Molise Cultura (Campobasso). cura: Chiara Vorrasi. Pittore e disegnatore di impareggiabile talento, Giovanni Boldini, nato a Ferrara nel 1842, incarnò con le sue opere l'essenza della Belle Ćpoque. Con il ...

I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna
sede: Palazzo Mazzetti (Asti). cura: Tiziano Panconi. A Palazzo Mazzetti la mostra rappresenta un'occasione unica per scoprire i Macchiaioli, il movimento pittorico più importante dell'avanguardia italiana risorgimentale e il clima sociale che ...

Donne nellāArte. Da Tiziano a Boldini
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. La mostra "Donne nell'Arte. Da Tiziano a Boldini" documenta quanto la rappresentazione dell'universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell'arte italiana lungo un ...

Giovanni Boldini. Lo sguardo nell’anima
sede: Palazzo Albergati (Bologna). cura: Tiziano Panconi. In occasione del novantesimo anniversario della sua morte, avvenuta a Parigi nel 1931, Palazzo Albergati di Bologna ospita una straordinaria mostra dedicata a Giovanni Boldini, ...

Boldini. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
sede: Castello Estense di Ferrara (Ferrara). La mostra, dedicata alla genesi del ritratto femminile, ĆØ costruita attorno a un dipinto depositato da un collezionista presso le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di ...

Giovanni Boldini. Il Piacere
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). I caffè mondani, gli abiti da capogiro, l'eleganza della borghesia, il vaporoso romanticismo dei salotti raccontato dal più grande ritrattista dell'epoca: Giovanni Boldini. A lui è dedicata ...

Giovanni Boldini. Il piacere – Il racconto della mostra online
sede: Mart Rovereto (Online). cura: Beatrice Avanzi, Tiziano Panconi. Il fascino senza tempo della Belle Ćpoque ĆØ arrivato al Mart. I caffĆØ mondani, gli abiti da capogiro, l'eleganza della borghesia, il vaporoso ...

La Collezione di Giuseppe Ricci Oddi
Difficile dire cosa abbia spinto al collezionismo il nobile piacentino Giuseppe Ricci Oddi (1868-1937). Di per sé in gioventù si era occupato soprattutto di sport e si era dedicato a studi di ...