Hermann Nitsch
18 articoli

Aracne. Filo per filo, punto per punto, segno per segno
sede: MUST Museo Storico della Città di Lecce (Lecce). L'esposizione presenta una significativa selezione di opere di Fiber Art, «una corrente che fonda il suo operare sull'uso della tessilità , intesa sia come ...

Ad astra: arte per una collezione
sede: Satura Palazzo Stella (Genova). cura: Mario Napoli, Flavia Motolese. Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l'eccellenza, ĆØ questa l'ambizione con cui ĆØ nato il progetto espositivo "ad Astra": consegnare a ...

Edipo. Lo sguardo in sĆ© – Mostra collettiva
sede: Galleria Regionale di Palazzo Bellomo (Siracusa). cura: Antonio Calbi. "Edipo. Lo sguardo in sƩ" presenta le opere di ventisei artisti sulla figura di Edipo. Autori moderni e contemporanei di diverse generazioni, ...

Augusto De Luca fotografo ed “esploratore dell’immenso universo dell’arte”
Augusto De Luca, (Napoli, 1 luglio 1955) ĆØ un fotografo e performer.Studi classici, laureato in giurisprudenza. ĆØ diventato fotografo professionista nella metĆ degli anni '70. Si ĆØ dedicato alla fotografia tradizionale e ...

Aurelio Amendola. Visti da vicino
sede: Museo Casa Rusca (Locarno, Svizzera). Appuntamento dedicato alla fotografia d'arte quello con Aurelio Amendola, protagonista della nuova mostra al Museo Casa Rusca di Locarno. Aurelio Amendola (Pistoia, 1938), fotografo di statura ...

La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967/1977)
SarĆ presentato in anteprima mondiale al 38. Torino Film Festival, La rivoluzione siamo noi, il film documentario diretto da Ilaria Freccia Ilaria Freccia ha cominciato lavorando come assistente del fotografo Gianni Berengo ...

Arte e Scienza. Dall’Alchimia di Parmigianino a Duchamp e oltre
sede: Galleria Centro Steccata (Parma). cura: Simona Tosini. Il progetto si basa sui profondi legami dell'arte con l'evoluzione scientifica, partendo dall'alchimia di Parmigianino, che con uno dei suoi massimi capolavori, Le vergini ...

Furore. Da Oriente a Occidente
sede: Galleria Cavour - Padova (Padova). cura: Enrica Feltracco, Massimiliano Sabbion, Matteo Vanzan. La mostra "Furore. Da oriente a occidente" propone una selezione di opere di alcuni dei maggiori artisti del Novecento ...

Passione bi-polare – Mostra collettiva
sede: Fondazione Bevilacqua La Masa - Palazzetto Tito (Venezia). cura: Edoardo Di Mauro, Gabriele Romeo, Laura Valle. In esposizione un cospicuo corpus di ricerche artistiche e visive, prodotte da studenti, artisti e ...

Nitsch e il suo doppio
sede: Atelier Montez (Roma). cura: Giorgio Capogrossi. Il Teatro delle Orge e dei Misteri, il Gesamtkunstwerk (Opera d'arte totale) di Hermann Nitsch torna a perturbare Roma. con "Nitsch e il suo doppio", ...

Dentro il disegno – Mostra collettiva
sede: La Castiglia (Saluzzo, Cuneo). cura: LórÔnd Hegyi. "A quanto pare nella società di massa l'unico individuo rimasto è l'artista" affermò Hannah Arendt In un contesto falsato come quello contemporaneo, in cui ...

The dark side. Chi ha paura del buio? – Mostra collettiva
sede: Musja (Roma). cura: Danilo Eccher. Il complesso ambito tematico del progetto The Dark Side, a cura di Danilo Eccher, ĆØ organizzato in tre momenti espositivi, distribuiti nell'arco di tre anni, e ...