Triennale Milano
294 articoli

Presentazione libro: “Spazi virtuali. Esplorazioni estetiche tra ambienti elettronici e immersivi”
sede: Triennale Milano (Milano). Che cosa succede quando lo spazio non è più solo un luogo fisico ma un mondo digitale in cui immergersi? Oggi, indossando un visore, attraversiamo ambienti virtuali che ...

24ĀŖ Esposizione internazionale: “Inequalities”
sede: Triennale Milano (Milano). Dopo aver affrontato i temi della sostenibilitĆ , nel 2019 con Broken Nature, e i misteri dell'universo, dallo spazio cosmico fino alla scala invisibile dei virus, nel 2022 con ...

Le ferite di Milano. Come l’arte può ricucire la storia
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Spazio Taverna. Il progetto scaturisce dall'identificazione di dieci traumi della storia cittadina, con altrettante date e luoghi che rappresentano simbolicamente i momenti in cui la cittĆ ha ...

Presentazione libro: “Borderlands” di Francesco Anselmi
sede: Triennale Milano (Milano). Il libro Borderlands (Kehrer Verlag, 2024) ĆØ un racconto fotografico sul confine tra Stati Uniti e Messico, realizzato dal fotografo italiano Francesco Anselmi tra il 2017 e il ...

Franco Raggi. Pensieri instabili
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli, Francesca Pellicciari. L'esposizione presenterĆ un approfondimento su Franco Raggi, architetto, designer e intellettuale, attivo sulla scena italiana e internazionale da mezzo secolo, che ha partecipato ...

Presentazione libro: “La fabbrica di sedie” di Angela Zolli
sede: Triennale Milano (Milano). Viene presentato il libro "La fabbrica di sedie. Imprenditori, manufatti e design nel Friuli industriale. XIX-XXI secolo" (Silvana Editoriale, 2024) di Angela Zolli, che presenta sette imprese del ...

Presentazione libro: “Con assoluta autonomia. Cini Boeri”
sede: Triennale Milano (Milano). MercoledƬ 27 novembre, alle ore 18:30, Triennale Milano dedica un incontro a Cini Boeri presentando il libro "Con assoluta autonomia. Cini Boeri" di Cristina Moro, edito da Electa ...

Incontro: “Padiglione Albania – Love as a glass of water”
sede: Triennale Milano (Milano). Un dialogo incentrato sull'ideazione e sulla realizzazione della struttura architettonica del Padiglione Albania della Biennale di Venezia, che durante la 60. edizione include le opere di Iva Lulashi ...

SeƧkin Pirim – Mostra personale
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Tommaso Tovaglieri. Le opere di SeƧkin Pirim, realizzate con materiali come resina, carta, alluminio, vetro e marmo, esplorano forma, colore e reiterazione di modelli formali. Misurandosi con ...

Davide Allieri, After all
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Damiano GullƬ. I lavori di Davide Allieri, appositamente pensati per costruire un dialogo con lo spazio dell'Impluvium, fanno emergere alcuni temi caratteristici della sua pratica, intrisa di ...

Ettore Sottsass. Architetture paesaggi rovine
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Marco Sammicheli. Questo quinto progetto del ciclo espositivo dedicato al grande architetto e designer esplora la dimensione dell'architettura attraverso il disegno, facendo emergere una riflessione sul tempo ...

Gianni Politi. Le stelle per te, dentro
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Damiano Gullì. à possibile dipingere eternamente lo stesso quadro, pur modificandolo ogni volta? La pratica di Gianni Politi (Roma, 1986) oscilla tra la figurazione e l'astrazione, attraverso ...