Mario Mafai
13 articoli

Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative
sede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). cura: Roberto Deidier, Tommaso Mozzati, Carla Scagliosi. Dopo la grande mostra dedicata al Perugino a 500 anni dalla sua scomparsa, Perugia celebra un altro suo importante concittadino: ...

Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso
sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Prosegue a Lecco il ciclo espositivo di Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua ...

Presentazione del volume “Le fantasie di Mario Mafai”
sede: Biblioteca Nazionale Braidense (Milano). VenerdƬ 26 novembre 2021, dalle ore 15.30, la Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense ospita la presentazione del volume "Le fantasie di Mario Mafai" (Marsilio Arte) ...

Ogni dipinto di Antonietta RaphaĆ«l ĆØ “uno specchio sul quale la pittrice si china per vederci riflessa la propria immagine”
di Giorgia Calò e Alessandra Troncone "Ogni dipinto della Raphaël è uno specchio sul quale la pittrice si china per vederci riflessa la propria immagine"(Alberto Moravia, 1970) La mostra dal titolo "Antonietta ...

Il cielo su Roma – Mostra collettiva
sede: Galleria Tiber Art (Roma). La mostra dal titolo "Il cielo su Roma" ĆØ un viaggio lungo le multiformi realtĆ artistiche che hanno caratterizzato la capitale dall'inizio del ā900 fino ai giorni ...

Le Fantasie di Mario Mafai
sede: Pinacoteca di Brera (Milano). cura: Alessandra Quarto, Marco Carminati. In mostra alla Pinacoteca di Brera "Le Fantasie di Mario Mafai", 22 dipinti che sono stati donati al museo nel 2018 da ...

Orizzonti italiani – Mostra collettiva
sede: Palazzo Taverna (Roma). cura: Eddart. L'esposizione si configura come un percorso sulla tematica del paesaggio, che si snoda tra le opere di artisti di calibro internazionale come Franco Angeli, Giacomo Balla, ...

La Signora dellāArte. Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
sede: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi (Roma). cura: Ludovico Pratesi. La mostra "La Signora dell'Arte" ĆØ dedicata al profilo e alla personalitĆ di Bianca Attolico (1931-2020), collezionista d'arte con ...

Vissi dāarte – Cento capolavori dalle collezioni Alberto Della Ragione e Giuseppe Iannaccone
sede: Museo della CittĆ di Livorno (Livorno). Un percorso espositivo che riunisce per la prima volta, in un dialogo profondo e serrato, le opere di due importanti collezioni dedicate all'arte italiana del ...

L’ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori
sede: Fondazione Magnani-Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Stefano Roffi, Mauro Carrera. La Fondazione Magnani-Rocca propone un ricchissimo omaggio espositivo al suo Fondatore, e lo fa nella dimora che Luigi Magnani trasformò ...

Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Sala Aldrovandi (Roma). cura: Giuseppe Appella, Laura Novati. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato ...

Roma CittĆ moderna. Da Nathan al Sessantotto
sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Claudio Crescentini, Federica Pirani, Gloria Raimondi, Daniela Vasta. Un tributo alla Capitale d'Italia attraverso gli artisti che l'hanno vissuta e gli stili con cui ...