Mario Sironi

48 articoli

Le affinita` immaginate. Opere dalla collezione del MAN - Appartenenze #3

Le affinita` immaginate. Opere dalla collezione del MAN – Appartenenze #3

sede: MAN Museo d'Arte della Provincia di Nuoro (Nuoro). cura: Chiara Gatti, Rita Moro. Il museo MAN di Nuoro presenta "Le affinitĆ  immaginate", una grande mostra dedicata alla collezione storica che esce ...
Dürer. Mater et melancholia

Dürer. Mater et melancholia

sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Daniela Ferrari, Stefano Roffi. La mostra presenta alcuni capolavori assoluti di Albrecht Dürer: la celebre Madonna col Bambino, eseguita alla fine del XV secolo nel corso ...
Futurismo di carta. Forme dell'avanguardia nei manifesti della Collezione Salce

Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce

sede: Museo nazionale Collezione Salce (Treviso). cura: Elisabetta Pasqualin, Sabina Collodel. La grande miniera della Collezione Salce, la più importate e ampia raccolta di manifesti storici in Italia e una delle più ...
Crossing. Da Klimt a BasilƩ, da Sironi a Bauermaister

Crossing. Da Klimt a BasilƩ, da Sironi a Bauermaister

sede: Torre Unipol, Porta Europa (Bologna). cura: Ilaria Bignotti. Le due sedi bolognesi di Torre Unipol e di Porta Europa ospitano la mostra "Crossing. Da Klimt a BasilƩ, da Sironi a Bauermeister" ...
Mario Sironi. SolennitĆ  e tormento

Mario Sironi. SolennitĆ  e tormento

sede: La Galleria BPER Banca (Modena). cura: Daniela Ferrari. Interprete autentico dei princƬpi del ritorno alla classicitƠ senza mai scadere nella sterile imitazione accademica, Mario Sironi nei primi anni Venti dipinge figure ...
La dignitĆ  della figura - Mostra collettiva

La dignitĆ  della figura – Mostra collettiva

sede: Auditorium Giovanni Azzaretti (Fortunago, Pavia). cura: Luigi Cavallo. La mostra ā€œLa dignitĆ  della figuraā€, curata da Luigi Cavallo in collaborazione con Oretta Nicolini e Pino Jelo, in programma all’Auditorium Giovanni Azzaretti ...
Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso

Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso

sede: Palazzo delle Paure (Lecco). cura: Simona Bartolena. Prosegue a Lecco il ciclo espositivo di Percorsi nel Novecento, programma ideato dalla Direzione del Sistema Museale Urbano Lecchese e affidato per la sua ...
Boccioni 1900-1910 - Roma Venezia Milano

Boccioni 1900-1910 – Roma Venezia Milano

sede: Fondazione Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo, Parma). cura: Virginia Baradel, Niccolò D'Agati, Francesco Parisi, Stefano Roffi. La Fondazione Magnani-Rocca dedica a Umberto Boccioni una grande mostra – a cura di Virginia ...
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su ...
Ad astra: arte per una collezione

Ad astra: arte per una collezione

sede: Satura Palazzo Stella (Genova). cura: Mario Napoli, Flavia Motolese. Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l'eccellenza, ĆØ questa l'ambizione con cui ĆØ nato il progetto espositivo "ad Astra": consegnare a ...
ā€œPiacere, non sono io! Quattro capolavori in cerca di identitĆ 

ā€œPiacere, non sono io! Quattro capolavori in cerca di identitĆ 

sede: Museo Civico Michele Ruzittu (Arzachena, Sassari). La mostra "Piacere, non sono io! - Quattro capolavori in cerca di identitĆ " presenta una selezione di 4 dipinti di RenĆØ Magritte, Giorgio De Chirico, ...
Sironi inedito. Disegni e matrici

Sironi inedito. Disegni e matrici

sede: Il Bulino Antiche Stampe (Milano). cura: Matteo Crespi. "Una delle dichiarazioni più rivelatrici di Sironi è: "L'arte non ha bisogno di essere simpatica, ma esige grandezza". E una delle prove più ...