Massimo Osanna

6 articoli

Wael Shawky. I am hymns of the new temples

Wael Shawky. I am hymns of the new temples

sede: Museo di Palazzo Grimani (Venezia). cura: Massimo Osanna, Andrea Viliani, Gabriel Zuchtriegel. Il Museo di Palazzo Grimani a Venezia ospita la mostra personale dell’artista egiziano Wael Shawky intitolata "I Am Hymns ...
Incontro con Giuseppe Penone e Alain Elkann: "474 risposte"

Incontro con Giuseppe Penone e Alain Elkann: “474 risposte”

sede: MAXXI Roma (Roma). GiovedƬ 17 novembre alle 18 appuntamento con Giuseppe Penone e Alain Elkann e 474 risposte: per 474 volte Elkann domanda e si pone in ascolto, e per altrettante ...
La Grande Arte al Cinema: "Pompei. Eros e Mito"

La Grande Arte al Cinema: “Pompei. Eros e Mito”

sede: Varie Sedi (Italia). Con quattro milioni di visitatori all'anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ...
Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell'immaginario occidentale

Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale

sede: Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore (Tivoli, Roma). cura: Andrea Bruciati, Massimo Osanna, Daniela Porro. L'esposizione ĆØ dedicata alla duplice valenza del femminile nell'immaginario occidentale. Il progetto si snoda con ...
Dei, Uomini, Eroi. Dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dal Parco Archeologico di Pompei

Dei, Uomini, Eroi. Dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dal Parco Archeologico di Pompei

sede: Museo Ermitage (San Pietroburgo). Le sale del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo accolgono una mostra che propone quasi 200 opere tra affreschi, statue, mosaici e oggetti di uso comune, selezionati ...
Pompei e gli Etruschi

Pompei e gli Etruschi

sede: Parco Archeologico di Pompei (Pompei). cura: Massimo Osanna, StĆ©phan Verger. Pompei e gli Etruschi ĆØ la nuova grande mostra – dopo quella sull'Egitto nel 2016 e sulla Grecia nel 2017 – ...