Massimo Stanzione

6 articoli

Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul '600 nella collezione De Vito e in cittĆ 

Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ‘600 nella collezione De Vito e in cittĆ 

sede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Elena Fumagalli, Nadia Bastogi. In mostra la pittura napoletana del Seicento e il legame con Bergamo: 15 artisti, 40 opere, di cui molte inedite, studi, scoperte, attribuzioni, ...
Napoli a Bergamo

Napoli a Bergamo

sede: Accademia Carrara (Bergamo). cura: Elena Fumagalli, Nadia Bastogi. L'arte anticipa i tempi, abbatte i confini, avvicina territori, tradizioni, spiriti e culture apparentemente o geograficamente lontanissime. Succede da sempre ed ĆØ successo, ...
Pier Paolo Pasolini. Tutto ĆØ santo - Il corpo veggente

Pier Paolo Pasolini. Tutto ĆØ santo – Il corpo veggente

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini (Roma). cura: Michele Di Monte. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano a Palazzo Barberini la mostra "Pier Paolo Pasolini. Tutto ĆØ santo ...
Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito

Dopo Caravaggio. Il Seicento napoletano nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito

sede: Museo di Palazzo Pretorio (Prato). cura: Rita Iacopino, Nadia Bastogi. La mostra nasce dalla considerazione che il Museo di Palazzo Pretorio di Prato conserva uno dei nuclei più importanti in Toscana, ...
L'Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi

L’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi

sede: Museo Diocesano Carlo Maria Martini (Milano). "Adorazione dei Magi", uno dei dipinti più significativi della carriera di Artemisia, è alla sua prima milanese. Concesso eccezionalmente in prestito dalla Diocesi di Pozzuoli, ...
Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe

Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe

sede: Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli). cura: Antonio Ernesto Denunzio. La mostra "Rubens, Van Dyck, Ribera. La collezione di un principe" riporta eccezionalmente a Palazzo Zevallos Stigliano la collezione appartenuta, ...