Mendrisio
25 articoli

Make do with now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
sede: Teatro dellāarchitettura (Mendrisio, Svizzera). L'esposizione esplora le idee e i progetti di una nuova generazione di architetti e urbanisti giapponesi che hanno iniziato la loro carriera dopo il terremoto del 2011 ...

Una storia di arte e di poesia – Mostra collettiva
sede: Museo d'Arte di Mendrisio (Mendrisio, Svizzera). cura: Simone Soldini. Il Museo d'arte Mendrisio presenta la mostra "Una storia di arte e di poesia. Arcangeli, Bertolucci, Biamonti, Isella, Orelli, Sereni, Tassi, Testori ...

Carlo Bossoli. Pittore giramondo tra le corti reali e il magico Oriente
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio, Svizzera). cura: Sergio Rebora. Una mostra di rilievo su Carlo Bossoli, affascinante artista ticinese di origine, italiano di adozione e giramondo per vocazione. Bossoli è ...

Enrico Castellani – Mostra retrospettiva
sede: Museo d'arte di Mendrisio (Mendrisio, Svizzera). cura: Barbara Paltenghi Malacrida, Francesca Bernasconi, Federico Sardella. Il Museo d'arte di Mendrisio presenta la mostra "Enrico Castellani", una retrospettiva comprendente sessanta opere che abbracciano ...

Roger de La Fresnaye. Il nobile cubista
sede: Museo d'Arte Mendrisio (Mendrisio, Svizzera). cura: Barbara Paltenghi Malacrida. Il Museo d'arte Mendrisio dedica una grande mostra a Roger de La Fresnaye (1885-1925) figura di spicco del cubismo e straordinario interprete ...

What mad pursuit. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen
sede: Teatro dell'Architettura (Mendrisio, Svizzera). cura: Francesco Zanot. Il Teatro dell'Architettura Mendrisio dell'UniversitĆ della Svizzera italiana presenta la mostra "What Mad Pursuit. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princen" promossa dall'Accademia di architettura ...

Il territorio come palinsesto: lāereditĆ di AndrĆ© Corboz
sede: Teatro dell'Architettura (Mendrisio, Svizzera). cura: André Bideau, Sonja Hildebrand. Il Teatro dell'architettura Mendrisio dell'Università della Svizzera italiana presenta la mostra "Il territorio come palinsesto: l'eredità di André Corboz", promossa dall'Accademia di ...

Le “invenzioni di tante opere”. Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio, Svizzera). cura: Nicola Navone, Letizia Tedeschi, Patrizia Tosini. Domenico Fontana, ticinese di origine ma lungamente attivo a Roma e a Napoli, viene solitamente abbinato al ...

Heinrich Tessenow. Avvicinamenti e progetti iconici
sede: Teatro dellāArchitettura (Mendrisio, Svizzera). cura: Martin Boesch. La rassegna intende ripercorrere l'opera dell'architetto tedesco, Heinrich Tessenow (1876-1950), attraverso alcuni dei suoi edifici, i suoi progetti di architettura e di sviluppo urbano, ...

L’incanto del paesaggio. Disegno, arte, tecnologia
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio, Svizzera). cura: Paolo Crivelli, Giulio Foletti, Filippo Rampazzi. Tra la metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento il territorio ticinese è stato gradualmente scoperto ...

A.R. Penck – Mostra retrospettiva
sede: Museo d'Arte di Mendrisio (Mendrisio, Svizzera). cura: Simone Soldini, Ulf Jensen, Barbara Paltenghi Malacrida. Penck è certamente tra i più importanti artisti tedeschi della seconda metà del Novecento, colui che, insieme ...

Dentro i palazzi. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva
sede: Pinacoteca cantonale Giovanni Züst (Rancate, Mendrisio, Svizzera). cura: Edoardo Agustoni, Lucia Pedrini Stanga. Dalle intime stanze dei palazzi appartenuti all'aristocratica famiglia Riva, nella Lugano dell'epoca dei balivi (o landfogti) ā "governatori" ...