Musei Capitolini
24 articoli

I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
sede: Musei Capitolini - Villa Caffarelli (Roma). L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, ĆØ dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III ...

Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato
sede: Musei Capitolini - Sala degli Arazzi (Roma). cura: Laura Buccino, Eugenio La Rocca, Valentina Nicolucci. Per la prima volta in esposizione il ritratto della Fondazione Sorgente Group, recentemente identificato con Agrippa ...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
sede: Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori (Roma). La maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri opere, tutte di carattere religioso e provenienti dalla Pinacoteca ...

Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell’arte del Rinascimento
sede: Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli (Roma). cura: Claudia La Malfa. Il caso straordinario di un padre e un figlio, entrambi pittori e disegnatori di eccezionale talento, ĆØ protagonista ai Musei Capitolini ...

Incontro: “Aqua, fondazioni e migrazioni”
sede: Musei Capitolini (Roma). Martedì 16 aprile 2024, alle ore 17:00 si terrà ai Musei Capitolini il quinto e ultimo appuntamento di Water Talks - Conversazioni d'Acqua, ciclo di 5 incontri, a ...

Di padre in figlio. Filippo e Filippino Lippi pittori fiorentini del Quattrocento
sede: Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli (Roma). Il caso straordinario di un padre e un figlio, entrambi pittori e disegnatori di eccezionale talento - la cui carriera si lega inscindibilmente alla vita ...

Goya e Caravaggio: veritĆ e ribellione
sede: Musei Capitolini - Sala Santa Petronilla (Roma). cura: Federica Maria Papi. Grazie ad un accordo con il Museo Nazionale del Prado, il dipinto di Francisco Goya "Il parasole" (El quitasol, 1777) ...

Fidia
sede: Musei Capitolini - Villa Caffarelli (Roma). cura: Claudio Parisi Presicce. Esposizione monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore greco dell'età classica per la prima volta in Italia presso i Musei ...

VRBS Roma
sede: Musei Capitolini - Palazzo dei Conservatori - Sala degli Arazzi (Roma). In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della cittĆ di Roma, rinvenuto nel corso degli ...

La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
sede: Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli (Roma). cura: Claudio Parisi Presicce, Isabella Damiani. Secondo capitolo, a seguito di quello della mostra La Roma dei Re, del grande ciclo "Il Racconto dell'Archeologia", un ...

XI Tavola Rotonda sulla Policromia
sede: Musei Capitolini (Roma, Online). A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura ...

Domiziano Imperatore. Odio e amore
sede: Musei Capitolini - Villa Caffarelli (Roma). Lungo il percorso espositivo articolato in 15 sale, la mostra racconta, dunque, la storia di Domiziano, complessa figura di principe e tiranno non compresa dai ...