Museo Civico Ala Ponzone

5 articoli

Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria

Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria

sede: Museo Civico Ala Ponzone (Cremona). Il 26 maggio 1573 Sofonisba Anguissola, tra le più intriganti pittrici del Rinascimento italiano, sposava il nobile siciliano Fabrizio Moncada. Dopo anni passati a corte a ...
Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie

Orazio Gentileschi. La fuga in Egitto e altre storie

sede: Museo Civico Ala Ponzone (Cremona). cura: Mario Marubbi. Due tele eguali, di mano di Orazio Gentileschi, realizzate l'una dopo l'altra, dedicate al racconto del "Riposo durante la fuga in Egitto". Un ...
Picasso, l’arte, le donne (e gli uomini)

Picasso, l’arte, le donne (e gli uomini)

Conviene accostarsi alla serie delle 347 incisioni di Pablo Picasso con spirito pronto all'allegria, agli scherzi, alle burle, alla comicitĆ , al buonumore e al piacere: piacere di vedere, di ridere, di divertirsi… ...
Il regime dell'arte. Premio Cremona 1939-1941

Il regime dell’arte. Premio Cremona 1939-1941

sede: Museo Civico Ala Ponzone (Cremona). cura: Vittorio Sgarbi, Rodolfo Bona. La mostra, mai prima allestita, ripercorre la vicenda storica del Premio Cremona. Una ricostruzione del concorso pittorico voluto da Roberto Farinacci ...
Genovesino - Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona

Genovesino – Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona

sede: Museo Civico Ala Ponzone (Cremona) cura: Francesco Frangi, Valerio Guazzoni, Marco Tanzi. Proseguono nel secondo semestre dell'anno monteverdiano le celebrazioni per l'anniversario della nascita del divino compositore cremonese, e la luce ...