Museo degli Innocenti

10 articoli

Normandia, musa degli Impressionisti: un percorso artistico tra cielo e mare

Normandia, musa degli Impressionisti: un percorso artistico tra cielo e mare

di Redazione Cultura. Le relazioni tra la Normandia e la pittura sono ormai celebri. Grazie ai progressi della ferrovia nel corso dell'Ottocento, la regione diventa luogo d'incontro degli artisti parigini e partecipa ...
Impressionisti in Normandia. Capolavori della Collezione Peindre en Normandie

Impressionisti in Normandia. Capolavori della Collezione Peindre en Normandie

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). Sono passati 150 anni da quel famoso aprile del 1874 quando 31 artisti rifiutati dal mondo dell'arte accademico e ufficiale - tra cui Monet, Renoir, Degas, Pissarro, ...
Incontro: "Gli Yōkai e la cultura pop"

Incontro: “Gli Yōkai e la cultura pop”

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). "La Va Lend", al secolo Valentina Gessaroli, la "strega cantastorie", ĆØ l'ospite di questo fine settimana alla mostra "Yokai. Mostri, spiriti e altre inquietudini nelle stampe giapponesi" ...
Yokai. Mostri, spiriti e altre inquietudini nelle stampe giapponesi

Yokai. Mostri, spiriti e altre inquietudini nelle stampe giapponesi

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). cura: Paola Scrolavezza, Eddy Wertheim. Vertigo Syndrome porta a Firenze gli Yokai. I mostri della tradizione giapponese, che hanno giĆ  conquistato il pubblico a Monza e a ...
Alphonse Mucha. La seduzione dell'Art Nouveau

Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell'Art Nouveau e creatore di immagini iconiche ...
Escher - Firenze

Escher – Firenze

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). cura: Federico Giudiceandrea, Mark Veldhuysen. La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Museo degli Innocenti di Firenze. Scoperto dal grande pubblico ...
Bonelli story. Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero. 80 anni di storie a fumetti

Bonelli story. Da Tex a Dylan Dog, da Zagor a Dragonero. 80 anni di storie a fumetti

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). Tex Willer, Piccolo Ranger, Zagor, Dylan Dog, Nathan Never e Dragonero sono solamente alcuni dei più noti e longevi personaggi del fumetto italiano, entrati nell'immaginario collettivo grazie ...
La grazia e l'innocenza. Immagini di maternitĆ  divina e umana

La grazia e l’innocenza. Immagini di maternitĆ  divina e umana

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). "La Grazia e l'innocenza. Immagini di maternitĆ  divina e umana": ĆØ una mostra dedicata a un tema eterno e contemporaneo e propone opere di un collettivo di ...
Massimo Sestini. Insieme - I bambini tornano a scuola

Massimo Sestini. Insieme – I bambini tornano a scuola

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). Il progetto presenta dieci foto che raccontano il ritorno dopo il lockdown dei bambini da 0 a 6 anni ai servizi educativi all'infanzia del Polo Innocenti. Il ...
Ilaria Facci. Retinoblastoma

Ilaria Facci. Retinoblastoma

sede: Museo degli Innocenti (Firenze). cura: Vittorio Sgarbi, Lamberto Fabbri. Il titolo della mostra "Retinoblastoma" ĆØ il termine scientifico di una forma tumorale che colpisce la retina, soprattutto nei primi anni di ...