Museo Luigi Bailo
13 articoli

Hokusai – L’acqua e il segreto della grande onda
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Paolo Linetti. Famoso per la straordinaria e ormai proverbiale capacitĆ di catturare la potenza e il dinamismo dell'acqua, Hokusai ha saputo creare un dialogo misterioso con ...

Differenti con metodo. Architetti e designer dallo IUAV: opere dal 1960 al 1990
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Luciano Setten. Al Museo Bailo di Treviso, Roberto Pamio ĆØ tra i protagonisti della mostra "Differenti con metodo. Dallo IUAV a Treviso. Architetti e designer dal ...

Moda e modernitĆ tra ‘800 e ‘900. Boldini, Erler, Selvatico
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Fabrizio Malachin. M come modernitĆ , moda, malia. Sul palcoscenico del bel mondo tra Otto e Novecento le donne divengono le protagoniste e, ad immortalare questo loro ...

Divine. Ritratto d’attrici dalla Mostra del Cinema di Venezia
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Alberto Barbera. La mostra "Divine. Ritratto d'attrici dalla mostra internazionale d'Arte Cinematografica 1932 - 2018", realizzata nel 2020 dall'Archivio Storico della Biennale di Venezia a cura ...

Juti Ravenna (1897-1972). Un artista tra Venezia e Treviso
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Eugenio Manzato, Eleonora Drago. Il 29 aprile del 1972 moriva a Treviso Juti (Luigi) Ravenna, artista eccellente e attento critico d'arte. A oltre cinquant'anni della sua ...

Arturo Martini. I capolavori
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Fabrizio Malachin, Nico Stringa. A 30 anni dall'ultima grande mostra trevigiana e a 75 dalla prima, il Bailo, con la curatela di Fabrizio Malachin e Nico ...

Antonio Carlini. Il maestro di Arturo Martini
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Fabrizio Malachin, Eleonora Drago. Antonio Carlini (Treviso, 28 marzo 1859 ā 27 luglio 1945) può essere l'emblema di quegli artisti che, pur notevolissimi, debbono fama più ...

L’Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l’arte contemporanea
sede: Varie Sedi (Treviso). cura: Fondazione Imago Mundi. La mostra "L'Europa non cade dal cielo. Riflessioni attraverso l'arte contemporanea" intende offrire una riflessione sul nostro continente nel tempo presente, le sue sfide ...

Canova, gloria trevigiana. Dalla bellezza classica allāannuncio romantico
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Fabrizio Malachin, Giuseppe Pavanello, Nico String. Canova e Treviso ĆØ una relazione tanto profonda quanto inedita. "Nato trevigiano", a Possagno, ĆØ a Treviso che nacque il ...

“Amore e Psiche” di Antonio Canova al Museo Luigi Bailo
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). A Treviso, un appuntamento che ricorda a tutti gli innamorati che niente e nessuno può fermare l'Amore, nemmeno gli Dei e nemmeno una "suocera" che non vuol ...

L’affiorare dei ricordi. Arturo Martini si racconta al Museo Luigi Bailo
sede: Museo Luigi Bailo (Online). I Musei Civici di Treviso aprono il nuovo anno proponendo un'inedita modalitĆ di scoperta e lettura del patrimonio, curiosa, stimolante e aperta a tutti. "L'affiorare dei ricordi ...

Andrea Pinchi. Dal Design al Pincbau
sede: Museo Luigi Bailo (Treviso). cura: Gianluca Marziani. La mostra nasce da unāidea di Paola Bellin e del direttore artistico di oltreDesign Luciano Setten. āLāidea era di portare a Treviso, nellāambito dellāoltreDesign ...