Nina Bassoli
6 articoli

Presentazione libro: “L’invenzione di Milano” di Lucia Tozzi
sede: Triennale Milano (Milano). Solo dieci anni fa Milano era vista come una cittĆ produttiva, elegante, ma grigia. Poi, con lāExpo2015 ha assunto lāimmagine di una metropoli splendente e attrattiva. Il passaggio ...

Home sweet home
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Nina Bassoli. Un'indagine sulle trasformazioni della casa e sull'evoluzione dell'idea di abitare attraverso i lavori dedicati a questo tema in un secolo di mostre ed Esposizioni Internazionali ...

Incontro: “Pratiche curatoriali nello spazio pubblico”
sede: Triennale Milano (Milano). Sabato 4 febbraio alle ore 17 Triennale Milano presenta un seminario aperto al pubblico sulle relazioni tra fotografia, arte, architettura e spazio pubblico. Nell'ambito del bando Fotografia Spazio ...

Don’t drop the city! Una conversazione sulla rigenerazione urbana
sede: Triennale Milano (Milano). Triennale Milano, in collaborazione con Nhood, il 12 ottobre 2022 alle 18:30 presenta "Don't drop the city! Una conversazione sulla rigenerazione urbana". L'incontro affronterĆ i temi della rigenerazione ...

Incontro: Riflessioni sulle risorse progettuali dell’architettura
sede: Triennale Milano (Milano). Venerdì 24 giugno alle ore 19.30, nell'ambito di Triennale Estate, Triennale Milano ospiterà il secondo incontro di Scampagnate - Fuori Porta. La città , da sempre centro per la ...

Ricostruzioni – Architettura, cittĆ e paesaggio nellāepoca delle distruzioni
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Alberto Ferlenga, Nina Bassoli. La ricostruzione di territori e cittĆ , da occasionale che era, si pone ormai, a seguito di eventi epocali e rari, come pratica ...