Nunzio

15 articoli

E la mia patria ĆØ dove l'erba trema. 45 artisti d'oggi rileggono l'opera di Rocco Scotellaro

E la mia patria ĆØ dove l’erba trema. 45 artisti d’oggi rileggono l’opera di Rocco Scotellaro

sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Giuseppe Appella. La mostra, a cura di Giuseppe Appella, accoglie 45 artisti di sette generazioni: Carlo Lorenzetti, Ruggero Savinio, Mario Raciti, Giuseppe Pirozzi, ...
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su ...
Nunzio incontra Perugino

Nunzio incontra Perugino

sede: Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia). La Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia accoglie un inedito colloquio tra Perugino e Nunzio (Cagnano Amiterno, AQ, 1954), uno dei più importanti artisti italiani, che consolida il ...
La collezione impermanente #3.0

La collezione impermanente #3.0

sede: GAMEC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo (Bergamo). Le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal ...
Insieme - Mostra collettiva

Insieme – Mostra collettiva

sede: Mura Aureliane (Roma). cura: Gianni Politi. Per Gianni Politi è ora necessario esprimere la forza della città di Roma e del suo fermento culturale. Ha così immaginato di appropriarsi delle Mura ...
Marco Gastini, Giorgio Griffa, Nunzio. Pieno, vuoto - Divergenze consonanti

Marco Gastini, Giorgio Griffa, Nunzio. Pieno, vuoto – Divergenze consonanti

sede: Galleria d'Arte 2000 & Novecento (Reggio Emilia). La Galleria d'Arte 2000 & Novecento presenta la mostra "Pieno, vuoto. Divergenze consonanti" con opere di Marco Gastini, Giorgio Griffa e Nunzio. Tre artisti ...
La teoria delle impronte 1: opere calcografiche della stamperia d'arte Corrado Albicocco

La teoria delle impronte 1: opere calcografiche della stamperia d’arte Corrado Albicocco

sede: Circolo di Bellano (Bellano, Lecco). cura: Velasco Vitali. ArchiViVitali dedica le mostre della seconda parte dell’anno alla magica e alchemica tecnica dell’incisione originale. Lo spunto ĆØ la conclusione dell’archivio dell’opera incisa ...
Il catalogo online di "Materie prime" diventa multimediale

Il catalogo online di “Materie prime” diventa multimediale

Il catalogo della mostra "Materie prime. Artisti italiani contemporanei tra terra e luce", sfogliabile liberamente e gratuitamente online, si arricchisce in questa nuova edizione rilasciata dalla Galleria Ferrarin Arte con contenuti inediti, ...
Lucio Fontana e i mondi oltre la tela - Tra oggetto e pittura

Lucio Fontana e i mondi oltre la tela – Tra oggetto e pittura

sede: Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone (Monfalcone, Gorizia). cura: Giovanni Granzotto, Leonardo Conti. Partendo da un corpus rilevante di più di trenta opere di Lucio Fontana, tra tele, ceramiche e carte, ...
Presentazione collezione di tappeti d'artista a Palazzo Merulana

Presentazione collezione di tappeti d’artista a Palazzo Merulana

sede: Fondazione Cerasi - Palazzo Merulana (Roma). Sabato 14 dicembre presso Palazzo Merulana, Fondazione Cerasi, sarĆ  presentata la collezione dei primi 18 tappeti firmati da artisti di varia nazionalitĆ  e formazione. I ...
Alfabeti pittorici - Opere scelte dagli anni '60 ad oggi

Alfabeti pittorici – Opere scelte dagli anni ’60 ad oggi

sede: Galleria d'Arte 2000 & Novecento (Reggio Emilia). La collettiva che permette di documentare, attraverso lo sguardo attento del collezionista, la complessa vicenda artistica passata e recente, avvalendosi di alfabeti, linguaggi e ...
Five masterpieces from a collection 1985-1995 - Mostra collettiva

Five masterpieces from a collection 1985-1995 – Mostra collettiva

sede: Otto Gallery Arte Contemporanea (Bologna). La mostra "Five Masterpieces From A Collection 1985-1995" presenta il nucleo storico delle opere degli artisti della Scuola di San Lorenzo provenienti da una collezione privata ...