Tino Stefanoni

12 articoli

Le stanze dell'arte - Mostre personali

Le stanze dell’arte – Mostre personali

sede: Complesso Monumentale di San Giovanni Battista (Cava de' Tirreni, Salerno). Mostre personali, non una collettiva. Una scelta voluta, con l'obiettivo di dare la giusta dimensione ad ogni artista, che ha in ...
On your path - Mostra collettiva

On your path – Mostra collettiva

sede: Uma To Shishi Art Gallery (Sapporo, Giappone). Il percorso espositivo rappresenta un viaggio esperienziale caratterizzato da un dialogo intenso e partecipativo tra le sculture dell'artista Annalisa Tescari Appuhn, l'arte astratta di ...
Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza

Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza

sede: Galleria De' Bonis (Reggio Emilia). La Galleria de' Bonis di Reggio Emilia presenta una collettiva di ricerca dal titolo "Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza ...
Tino Stefanoni. La ricerca delle cose

Tino Stefanoni. La ricerca delle cose

sede: M77 Gallery (Milano). cura: Elizabeth Mangini. Il progetto espositivo, a cura di Elizabeth Mangini, storica dell'arte e professoressa di Storia dell'Arte e Cultura Visiva al California College of the Arts di ...
Pop/Beat - Italia 1960-1979. Liberi di sognare

Pop/Beat – Italia 1960-1979. Liberi di sognare

sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Roberto Floreani. "Una mostra viva, comprensibile, popolare, che riporti nella collettivitĆ  la leggerezza e la propositivitĆ  sociale di quegli anni, attualizzando quella "LibertĆ  di sognare" che oggi ...
Quando i colori raccontano. L'arte nelle Marche fra gli anni Settanta e i primi Duemila

Quando i colori raccontano. L’arte nelle Marche fra gli anni Settanta e i primi Duemila

sede: Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata (Macerata). cura: Vittoria Coen, M. Letizia Paiato. Fra gli eventi del cinquantesimo, questa mostra, curata da Vittoria Coen e M. Letizia Paiato, offre uno ...
Milano Pop. Pop Art e dintorni nella Milano degli anni '60/'70

Milano Pop. Pop Art e dintorni nella Milano degli anni ’60/’70

sede: Spazio Espositivo di Palazzo Lombardia (Milano). cura: Elena Pontiggia. Il percorso espositivo, che si snoda in diverse sale, approfondisce un segmento di storia recente del nostro Paese, gli anni Sessanta e ...
Reality '80. Il "decennio degli effetti speciali"

Reality ’80. Il “decennio degli effetti speciali”

sede: Galleria Gruppo Credito Valtellinese (Milano). cura: Cristina Quadrio Curzio, Leo Guerra. Se Umberto Eco in piena Tangentopoli definƬ gli anni Ottanta come il "decennio degli effetti speciali", Reality '80 si potrebbe ...
Arte Padova 2018 - Mostra Mercato dellā€™Arte Moderna e Contemporanea

Arte Padova 2018 – Mostra Mercato dellā€™Arte Moderna e Contemporanea

sede: Fiera di Padova (Padova). La 29a edizione di Arte Padova anima i padiglioni di Padova Fiere dal 16 al 19 novembre 2018 per offrire ai visitatori la possibilitĆ  di ammirare i ...
Red - Il rosso da Orazio Gentileschi a Andy Warhol

Red – Il rosso da Orazio Gentileschi a Andy Warhol

sede: Ersel (Torino). Il colore rosso non passa mai inosservato in un quadro. Da sempre nell'arte ricopre un ruolo determinante pur avendo assunto significati molto differenti nelle diverse epoche. E' il colore ...
Tino Stefanoni. La realtĆ  e la magia

Tino Stefanoni. La realtĆ  e la magia

sede: Galleria Robilant Voena (Milano). cura: Elena Pontiggia. "Tutta la pittura di Stefanoni ĆØ stata una ricerca della poeticitĆ  racchiusa nella prosa di tutti i giorni, un libretto di istruzioni per lā€™uso ...
Tino Stefanoni. Pittura oltre la pittura

Tino Stefanoni. Pittura oltre la pittura

sede: Reggia di Caserta (Caserta) cura: Vincenzo Mazzarella, Nicola Pedana e Luca Palermo. Il percorso espositivo cronologico si apre con i lavori nei quali si avvertono le suggestioni della Metafisica di Carlo ...