Torino
9 articoli

Verso una critica d’arte come ermeneutica morfologica dialettica
di Giancarlo Pagliasso Tra i molti eventi espositivi organizzati dalla fiera Artissima 22 o ad essa contemporanei, al di fuori del contenitore ufficiale dell’Oval, spicca Tempo Rizomatico di Diego Cibelli, presso il ...

Post impressioni su Artissima 2022
di Valerio Dehò. Si è chiusa la ventinovesima edizione di Artissima presso l’Oval al Lingotto di Torino che ha visto la partecipazione di 32000 visitatori e quella di 178 gallerie provenienti da ...

L’eclettismo intellettuale di un ricercatore poliedrico. Intervista a Ugo Nespolo
di Fabiana Maiorano. Non solo quadri, ma anche tanto cinema, letteratura, filosofia, musica, televisione e pubblicità. Una ricerca continua quella di Ugo Nespolo, classe ‘41, uno dei più importanti nomi del panorama ...

Frida Kahlo. Una vita per immagini
di Vincenzo Sanfo. Frida Shockalo non è solo un'artista, è ormai una sorta di leggenda, che ha travalicato la storia dell'arte per entrare nel mito. Un mito che si alimenta di un'aura ...

Restaurata e ricollocata nel Giardino Grosa l’opera “La totalità” di Costas Varotso
E' stata restituita alla collettività l'opera "La Totalità" di Costas Varotsos collocata nella sua nuova sede all'interno del Giardino Grosa a Torino, con l'obiettivo di rendere la scultura maggiormente visibile e fruibile ...

Berlinde De Bruyckere. L’anatomia del trauma
di Paola Milicia. L’opera dell’artista belga Berlinde De Bruyckere (1964, Gand) instaura una narrazione incentrata sulla citazione del riuso sia sul piano estetico che semantico. L’idea si fonda sulla possibilità di conferire ...

Il catalogo online dei Musei Reali di Torino
È disponibile online il catalogo delle opere dei Musei Reali, con più di 15.000 immagini a colori e in bianco e nero, in continuo aggiornamento e implementazione. Dall’apposita sezione del nostro sito, ...

Let it light!, il concorso per giovani artisti palestinesi che accomuna Banksy, Betlemme e Torino
In concomitanza con la firma dell'accordo tra Torino e Betlemme per il NUR – New Urban Resources. Energia rinnovabile per Betlemme, progetto finalizzato a promuovere la diffusione di energia rinnovabile nel territorio ...

La Street Art si anima a Torino: è il MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata
Torino ha un nuovo museo, diffuso, a cielo aperto: si chiama MAUA - Museo di Arte Urbana Aumentata ed è nato dall’idea di proporre itinerari culturali inediti, fuori dal centro e dai ...