Valentina d’Accardi
8 articoli

Eccentriche nature – Mostra collettiva
sede: CUBO Unipol, Torre Unipol (Bologna). cura: Pasquale Fameli. CUBO, il Museo d'impresa del Gruppo Unipol, presenta a Bologna, nelle due sedi in Porta Europa e Torre Unipol, "Eccentriche nature", una mostra ...

Renata Boero, Valentina DāAccardi, Alessandro Roma. Anemoni
sede: Fondazione Sabe per l'Arte (Ravenna). cura: Irene Biolchini. Fondazione Sabe per l'arte presenta Anemoni, mostra di Renata Boero (1936), Valentina D'Accardi (1985) e Alessandro Roma (1976), a cura di Irene Biolchini, ...

Valentina D’Accardi. Abissi
sede: Maison Lavinia Turra (Bologna). Ancora una volta i linguaggi distanti ma affini dell'arte e della moda si uniscono per dar forma a un ciclo di mostre-evento al femminile, volto a promuovere ...

F4 – Un’idea di fotografia. Undicesima edizione
sede: Villa Brandolini (Pieve di Soligo, Treviso). Villa Brandolini a Pieve di Soligo (TV), ospita l'undicesima edizione del Festival "F4 - Un'idea di fotografia" con la direzione artistica di Carlo Sala. La ...

The soft parade – Mostra collettiva
sede: Fondazione Rusconi - Arte negli Spazi Temporanei (Bologna). cura: Marcello Tedesco. Per il ciclo "Arte negli Spazi Temporanei" promosso dalla Fondazione Rusconi, "The soft parade" presenta le opere di alcune delle ...

Latitudini quotidiane. Mostra collettiva – Photo Open Up
sede: Musei Civici agli Eremitani (Padova). cura: Carlo Sala. Con oltre cento lavori la mostra vuole mappare alcuni dei migliori esiti della fotografia nazionale. Gli artisti esposti propongono la loro visione di ...

Cristallino Festival 2020 – 9a edizione
sede: Corte Zavattini 31 (Cesena). cura: Roberta Bertozzi. L'edizione 2020 del Festival Cristallino apre una riflessione intorno ai temi che ci hanno toccato più da vicino in questi tempi, a seguito dell'emergenza ...

CaducitĆ .Ā Il frammento come auto-rappresentazione nella ceramica dāarte italiana – Mostra collettiva
sede: MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico (Cerro di Laveno Mombello). cura: Irene Biolchini. "No! ĆØ impossibile che tutte queste meraviglie della natura e dell'arte, che le delizie della nostra sensibilitĆ ...