Vittore Grubicy De Dragon

6 articoli

Incontro: "Vittore Grubicy De Dragon 1920-2020. Un centenario, due cittĆ : Livorno e Rovereto"

Incontro: “Vittore Grubicy De Dragon 1920-2020. Un centenario, due cittĆ : Livorno e Rovereto”

sede: Museo della CittĆ  di Livorno (Livorno). Nell'ambito della mostra dedicata a Vittore Grubicy de Dragon ai Bottini dell'Olio, Fondazione Livorno in collaborazione con il Comune di Livorno organizza un incontro per ...
Dipinti sull’acqua. Da Sartorio a De Conciliis

Dipinti sull’acqua. Da Sartorio a De Conciliis

sede: Museo Archeologico Bernabò Brea (Lipari, Messina). cura: Brigida Mascitti. Che sia il ruggito di un oceano in tempesta o il placido corso del Tevere, le luci notturne e tremule del golfo ...
Le connoisseur bulgnais. Collezionismo felsineo tra Otto e Novecento

Le connoisseur bulgnais. Collezionismo felsineo tra Otto e Novecento

sede: Galleria Fondantico (Bologna). cura: Edoardo Battistini, Francesca Sinigaglia. La mostra "Le connoisseur bulgnais. Collezionismo felsineo tra Otto e Novecento" ĆØ la dimostrazione di una ricerca qualitativa estremamente approfondita e studiata che ...
Divisionismo. La rivoluzione della luce

Divisionismo. La rivoluzione della luce

sede: Castello Visconteo Sforzesco di Novara (Novara). cura: Annie-Paule Quinsac. Per la sua posizione geografica, a quarantacinque chilometri dal Monferrato, fonte iconografica imprescindibile nell'opera di Angelo Morbelli, e appena più di cento ...
Pellizza da Volpedo

Pellizza da Volpedo

sede: Gallerie Maspes, Gallerie Enrico (Milano). A centocinquant'anni dalla nascita, le Gallerie Maspes e le Gallerie Enrico di Milano, due tra i più importanti poli per l'arte dell'Ottocento, celebrano Giuseppe Pellizza da ...
Torino, Trento, Milano: 3 Mostre per raccontare Grubicy e il Divisionismo

Torino, Trento, Milano: 3 Mostre per raccontare Grubicy e il Divisionismo

Vittore Grubicy de Dragon, non solo pittore, non solo critico, ma trait d'union tra l'arte europea e l'arte italiana tra 800 e novecento. Una personalitĆ  che ha saputo individuare i punti cardine, ...