Workshop di scultura a Pietrasanta

Workshop di scultura a Pietrasanta

Un workshop di scultura a Pietrasanta con gli artigiani più bravi del mondo. La capitale internazionale della lavorazione artistica del marmo e della scultura contemporanea, continua nel suo percorso di promuovere l’alta formazione in campo artistico rivolta a tutti coloro che vogliono apprender l’antica arte della scultura.

Il workshop è promosso dalla Fondazione Centro Arti Visive di Pietrasanta fondata nel 2010 dal Comune di Pietrasanta, dall’Accademia di Belle Arti di Carrara e dall’Associazione Artiganart, che dopo il bando dello scorso settembre a cui si erano candidati in 70, ha lanciato lo “Sculture Workshop”.
Alla full immersion di 15 giorni possono partecipare sia persone inesperte, che attraverso un apprendimento graduale avranno la possibilità di approcciarsi alle tecniche scultoree, alla materia e agli strumenti per la scultura fino ad arrivare alla realizzazione del progetto, sia scultori più esperti, che potranno eseguire le proprie opere scultoree sotto la supervisione dei degli esperti artigiani.

I partecipanti saranno ospitati nelle celle originarie dei frati francescani dell’ex Convento San Francesco che ospita la Fondazione Centro Arti Visive.

La sede del workshop, il convento, a soli 800 metri da Piazza del Duomo, permette ai corsisti di godere appieno dell’offerta culturale di Pietrasanta, la cui tradizione nel campo delle Arti Visive e Plastiche viene alimentata e preservata quotidianamente dal lavoro degli artigiani nei laboratori di marmo e mosaico e nelle fonderie.

I partecipanti al corso in oggetto saranno alloggiati presso la residenza della Fondazione CAV, cinquecentesco convento Francescano sulla via Francigena, ubicato in centro a Pietrasanta, e dotato di camere, cucina per i residenti, aule, biblioteca, sala lettura e spazi di lavoro interni e nel bellissimo giardino antico.

Per informazioni su iscrizioni
Fondazione Centro Arti Visive
Pietrasanta, Lucca
info@cavpietrasanta.it; cavpietrasanta.it