
sede: Accademia di Belle Arti di Macerata (Macerata).
La quindicesima edizione della Conferenza del Colore si terrà nei giorni 5 -7 settembre 2019 a Macerata presso l’Accademia delle Belle Arti, per la prima volta ospitata e organizzata da un’istituzione di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica.
Obiettivo della conferenza è favorire l’aggregazione interdisciplinare di tutte le realtà che in Italia si occupano del colore e dell’illuminazione da un punto di vista scientifico, didattico e professionale.
L’evento avrà inizio nel pomeriggio del 4 settembre con una anteprima aperta a tutti, presso l’Istituto Restauro Marche di ABAMC, nel borgo di Montecassiano. Gli interventi previsti riguarderanno l’archeometria per il colore nel restauro pittorico.
Dalla mattina del 5 settembre la conferenza sarà introdotta, nella prima parte, dagli interventi degli invitati relativi a diversi temi di interesse.
A parlare saranno John Barbur (University of London); Magnolia Scudieri (già direttore per il MIBACT del Museo di San Marco a Firenze); Tamara Lapucci (Responsabile Area test di Clementoni).
Nella tarda mattinata del 5 settembre avverrà anche la cerimonia di conferimento del Premio Colore 2019 all’imprenditore Adolfo Guzzini, che presenterà due dei più importanti e recenti progetti realizzati dalla sua azienda nel settore dei Beni Culturali (il Cenacolo di Leonardo e la Cappella degli Scrovegni di Giotto).
I lavori proseguiranno poi fino al 7 settembre con l’esposizione dei lavori selezionati tra le candidature pervenute dagli studiosi di varie parti del mondo, secondo i temi di interesse della conferenza: colore e misurazione / produzione; colore e digitale; colore e illuminazione; colore e fisiologia; colore e psicologia; colore e merceologia; colore e restauro; colore e ambiente costruito; colore e progettazione; colore e cultura; colore ed educazione.
La conferenza è organizzata dall’Accademia delle Belle Arti di Macerata in collaborazione con il Gruppo del Colore – Associazione Italiana Colore (GdC-AIC).